Dolori addominali
Gentili dottori,
da qualche giorno accuso durante la notte dei dolori addominali, dei crampi (come quando si ha un indigestione) che mi costringono a correre al bagno più volte, senza però mai evacuare completamente. Le feci sono abbastanza molle alla prima evacuazione, mentre alle successive evacuazioni risultano formate. Durante la giornata (causa anche i risvegli notturni, forse) resta sempre un senso di affaticamento e di "stomaco sottosopra" con a volte una leggera nausea e senso di ripienezza, indipendente dai pasti.
Sono in cura per una leggera esofagite (confermata anche da edg eseguita circa tre mesi fa) con esomeprazolo 20mg + peridon 10mg prima dei pasti (quest'ultimo all'esigenza, non l'ho più preso negli ultimi giorni perchè non notavo alcun beneficio)
Sto assumendo, dalla comparsa dei sintomi, fermenti lattici g-florex per aiutare il ripristinare l'equilibrio intestinale, e stamane ho assunto buscopan per placare un po' i dolori. Resta comunque una sensazione di "cibo fermo" nello stomaco, anche se ho mangiato ben poco nelle ultime 24 ore, e lo stomaco che "borbotta"
Mi farebbe piacere avere un vostro parere, dal momento che domani dovrò partire per un viaggio (che aspetto da molto) e non vorrei guastarmi le tanto agognate ferie.
Cordialmente
da qualche giorno accuso durante la notte dei dolori addominali, dei crampi (come quando si ha un indigestione) che mi costringono a correre al bagno più volte, senza però mai evacuare completamente. Le feci sono abbastanza molle alla prima evacuazione, mentre alle successive evacuazioni risultano formate. Durante la giornata (causa anche i risvegli notturni, forse) resta sempre un senso di affaticamento e di "stomaco sottosopra" con a volte una leggera nausea e senso di ripienezza, indipendente dai pasti.
Sono in cura per una leggera esofagite (confermata anche da edg eseguita circa tre mesi fa) con esomeprazolo 20mg + peridon 10mg prima dei pasti (quest'ultimo all'esigenza, non l'ho più preso negli ultimi giorni perchè non notavo alcun beneficio)
Sto assumendo, dalla comparsa dei sintomi, fermenti lattici g-florex per aiutare il ripristinare l'equilibrio intestinale, e stamane ho assunto buscopan per placare un po' i dolori. Resta comunque una sensazione di "cibo fermo" nello stomaco, anche se ho mangiato ben poco nelle ultime 24 ore, e lo stomaco che "borbotta"
Mi farebbe piacere avere un vostro parere, dal momento che domani dovrò partire per un viaggio (che aspetto da molto) e non vorrei guastarmi le tanto agognate ferie.
Cordialmente
Credo possa trattarsi di una forma virale intestinale e la terapia in atto è apprprpiata.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
La terapia è stata prescritta dopo visita del suo medico?
Con quale ipotesi diagnostica?
Cordialmente
Con quale ipotesi diagnostica?
Cordialmente

Utente
La cura per l'esofagite è ststa prescritta dal medico di base dopo i risultati dell'EGDS. I fermenti lattici li assumo ogni qualvolta ho episodi di problemi intestinali, ed il buscopan l'ho preso solo una volta oggi per i dolori.
Come dicevo la terapia può essere appropriata ma ne parli con il suo medico se i disturbi dovessero persistere.
Buona giornata
Buona giornata

Utente
Altrettanto dottore, peccato per la mia vacanza....
Mi dispiace. Ancora Auguroni.
<<Le feci sono abbastanza molle alla prima evacuazione, mentre alle successive evacuazioni risultano formate>>
<<leggera nausea e senso di ripienezza>>
<<cibo fermo" nello stomaco, anche se ho mangiato ben poco nelle ultime 24 ore, e lo stomaco che "borbotta">>
... senza febbre.
Sembra una colopatia funzionale (colon irritabile),
... e non impedisce di andare in vacanza!
<<leggera nausea e senso di ripienezza>>
<<cibo fermo" nello stomaco, anche se ho mangiato ben poco nelle ultime 24 ore, e lo stomaco che "borbotta">>
... senza febbre.
Sembra una colopatia funzionale (colon irritabile),
... e non impedisce di andare in vacanza!

Utente
Ho già sofferto in passato di colon irritabile, e devo dire che la sintomatologia ci assomiglia molto (per quanto ne possa capire io che sono lontano dal mondo della medicina)... Ed è dalla mattina quando ho assunto buscopan, che non ho sacriche ed i dolori sembrano diminuiti (credo che dalle 6 di stamani l'effetto sia più che svanito), ho solo molta aria e una leggera nausea...
Questo conferma e rafforza la mia ipotesi,
ma le consiglierei di coordinarsi con uno specialista gastroenterologo, evitando il fai-da-te.
Approfondisca su questi link
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1848-colon-irritabile-o-sindrome-dell-intestino-irritabile-ibs-quale-terapia-e-quale-dieta-seguire.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1847-colon-irritabile-o-sindrome-dell-intestino-irritabile-quali-le-cause-e-come-fare-la-diagnosi.html
ma le consiglierei di coordinarsi con uno specialista gastroenterologo, evitando il fai-da-te.
Approfondisca su questi link
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1848-colon-irritabile-o-sindrome-dell-intestino-irritabile-ibs-quale-terapia-e-quale-dieta-seguire.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1847-colon-irritabile-o-sindrome-dell-intestino-irritabile-quali-le-cause-e-come-fare-la-diagnosi.html

Utente
Grazie, per i link molto utili! mi rivolgerò nuovamente allo specialista a cui mi ero rivolto in passato, al ritorno dalle ferie! Grazie ancora, mi sento molto più rassicurato!
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 2.2k visite dal 04/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.