Disfagia e dolori
salve, sono un uomo di 35 anni. Ho avuto un'influenza di 4 giorni preceduta da dolori intercostali e articolari e caratterizzata da febbre alta (38-39), raffreddore e tosse. Dopo circa 10 giorni dalla fine della febbre continuo ad avvertire un blocco in gola (non doloroso) e dolori lievi e non continui in prossimità della spina dorsale. In più una mattina ho espettorato catarro misto a sangue rosso (senza tossire). Da qualche giorno ho anche acidità di stomaco con qualche reflusso.
Il medico di base mi ha prescritto una visita dall'otorino perchè ha ravvisato la gola arrossata.
Sono preoccupato dalla concomitanza di dolore intercostale, leggera disfagia e dolorini alla colonna vertebrale (zona dorsale a metà).
tra 10 giorni ho la visita dall'otorino, però vorrei capire meglio quali possono essere le cause di questi sintomi..
Il medico di base mi ha prescritto una visita dall'otorino perchè ha ravvisato la gola arrossata.
Sono preoccupato dalla concomitanza di dolore intercostale, leggera disfagia e dolorini alla colonna vertebrale (zona dorsale a metà).
tra 10 giorni ho la visita dall'otorino, però vorrei capire meglio quali possono essere le cause di questi sintomi..
Sono sintomi da reflusso. Esegua pure la visita ORL, ma non vedrei motivi di allarme. Nel frattempo potrebbe assumere qualche antiacido.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
ho fatto visita ORL. non ha riscontrato nulla di grave, ma la gola è arrossata. il reflusso prosegue e mi dà sempre fastidio. ORL mi ha prescritto un aerosol per togliere l'infiammazione. E' quasi un mese che ho questi disturbi. Dovrei forse fare una visita da un gastro enterologo?
grazie
grazie
A questo punto è proprio utile una visita gastroenterologica per la corretta impostazione terapeutica della patologia.
Auguroni
Auguroni

Utente
il mio medico dice di aspettare un mese di cura. Quindi ancora una settimana. Nom vedo molti segni di miglioramento. Che diagnosi di approfondimento vale la pena fare?
Sta eseguendo una terapia con antisecretivi per il reflusso ?

Utente
sto assumendo solo pantoprazolo. Gli episodi di reflusso sono stati abbastanza frequenti (anche 2-3 volte al giorno) ad inizio anno. Ora sono sporadici. Quasi mai mi fa male lo stomaco. A volte sento un dolore concentrato a metà della zona toracica della spina dorsale.
La terapia va quindi continuata ed eventualmente corretta se persistono i disturbi da reflusso.
Cordialmente
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.7k visite dal 03/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.