Dolore alla bocca dello stomaco
Buongiorno dottori sono un ragazzo di 18 anni e sono mesi che ho questo problema di un forte dolore alla bocca dello stomaco e non riesco mai a venirne fuori.
Ho fatto una gastroscopia e tutto sommato non è uscito niente di grave, ma vi elenco la risposta:
ESOFAGO: normale il calibrodel viscer. Linea "Z" risalita di circa 2cm. cardias assolutamente incontinente. Iperemia della mucosa pre-giunzionale come per esofagite classe A (los angeles classification). Reflusso di materiale gastrico in esofago durante l'esame.
STOMACO: ristagno gastrico misto ad abbondante secreto biliare. Viscere normoconformato e normoespansibile. Normali i caratteri della mucosa del fondo, corpo e antro. Si esegue comunque prelievo bioptico per la ricerca del Helicobacter pylori (mediante test rapido all'ureasi) che risulta prontamente positiva! Piloro normoconformato
DUODENO: non alterazioni del calibro del lume, nè lesione della superficie mucosa fino alla seconda porzione.
Questo è il referto della gastroscopia, io ho cambiato 4 dottori ma sto sempre come prima, questa è la seconda cura che ho fatto per eliminare l'HP infatti tra 1 settimana ho il breath test.
Io ora capisco che tramite un pc non potete farmi grandi cosi peró quello che vi chiedo è perchè continuo ad avere tutto i giorni e dico TUTTI forti dolori allp stomaco che mi prendono dopo i pasti e alcune volte mi durano più di 24 ore, non ho più appetito e infatti pesavo 70kg e ora ne peso 63 da cosa puó dipendere ? Vi prego datemi qualche consiglio o informazione perchè io non riesco più a vivere e ho 18 anni non posso stare tutta la vita a combattere cosi..
Ah un altra cosa il reflusso è cronico ?
Grazie mille in anticipo e buon anno a tutti !
Ho fatto una gastroscopia e tutto sommato non è uscito niente di grave, ma vi elenco la risposta:
ESOFAGO: normale il calibrodel viscer. Linea "Z" risalita di circa 2cm. cardias assolutamente incontinente. Iperemia della mucosa pre-giunzionale come per esofagite classe A (los angeles classification). Reflusso di materiale gastrico in esofago durante l'esame.
STOMACO: ristagno gastrico misto ad abbondante secreto biliare. Viscere normoconformato e normoespansibile. Normali i caratteri della mucosa del fondo, corpo e antro. Si esegue comunque prelievo bioptico per la ricerca del Helicobacter pylori (mediante test rapido all'ureasi) che risulta prontamente positiva! Piloro normoconformato
DUODENO: non alterazioni del calibro del lume, nè lesione della superficie mucosa fino alla seconda porzione.
Questo è il referto della gastroscopia, io ho cambiato 4 dottori ma sto sempre come prima, questa è la seconda cura che ho fatto per eliminare l'HP infatti tra 1 settimana ho il breath test.
Io ora capisco che tramite un pc non potete farmi grandi cosi peró quello che vi chiedo è perchè continuo ad avere tutto i giorni e dico TUTTI forti dolori allp stomaco che mi prendono dopo i pasti e alcune volte mi durano più di 24 ore, non ho più appetito e infatti pesavo 70kg e ora ne peso 63 da cosa puó dipendere ? Vi prego datemi qualche consiglio o informazione perchè io non riesco più a vivere e ho 18 anni non posso stare tutta la vita a combattere cosi..
Ah un altra cosa il reflusso è cronico ?
Grazie mille in anticipo e buon anno a tutti !
Quale terapia sta effettuando ?
Dalla gastroscopia emerge un reflusso esofageo e non ci sono sono segni macroscopici di cronicità. Un reflusso gastroesofageo, comunque, può essere cronico e l'Helicobacter non ha alcuna influenza su tale patologia.
cordialmente
Dalla gastroscopia emerge un reflusso esofageo e non ci sono sono segni macroscopici di cronicità. Un reflusso gastroesofageo, comunque, può essere cronico e l'Helicobacter non ha alcuna influenza su tale patologia.
cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
<<Linea "Z" risalita di circa 2cm. cardias assolutamente incontinente>>
Significa che ha una piccola ernia iatale =>reflusso.
<<Ah un altra cosa il reflusso è cronico ? >>
Si.
Prego
Significa che ha una piccola ernia iatale =>reflusso.
<<Ah un altra cosa il reflusso è cronico ? >>
Si.
Prego

Utente
In questo momento nessuna perchè ho finito da circa 15-20 giorni la cura per l'Helicobacter pilory e il 22 ho il breath test e non posso prendere niente per il reflusso cosi mi ha detto il mio gastroenterologo.. Lei cosa mi consiglia di fare ?
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo

Utente
Ah poi un altra cosa come mai non ho più appetito e ho perso tutti questi chili ? E poi ho sempre elle nausee di vomito da cosa puó dipendere ? Scusate per tutte queste domande ma non so più cosa fare sono demoralizzato.. Comunque grazie di cuore a tutti molto gentili e cordiali..
Credo che il mix sia ansia+reflusso.
L'HP non ha nulla a che vedere con il reflusso.
Il controllo dell'avvenuta eradicazione non si esegue dopo poco più di un mese ma dopo almeno tre mesi onde evitare falsi negativi.
Prego
L'HP non ha nulla a che vedere con il reflusso.
Il controllo dell'avvenuta eradicazione non si esegue dopo poco più di un mese ma dopo almeno tre mesi onde evitare falsi negativi.
Prego

Utente
Ma posso fare qualcosa per stare meglio nel frattempo che aspetto di fare questo esame per vedere l'eradicazione ?
E la perdita di peso da cosa puó dipendere con mancanza di appetito
Grazie infinite...
E la perdita di peso da cosa puó dipendere con mancanza di appetito
Grazie infinite...
Non è corretto sovrapporsi o sostituirsi ai consigli che le avrà dato il suo specialista di fiducia.
Prego
Prego

Utente
Io non voglio andare contro i consigli del mio specialista ma il problema è che sto troppo male è un dolore atroce che non mi permette di fare nulla e apunto volevo chiedere qualche consiglio a lei su cosa posso fare ?
Grazie infinite ancora
Grazie infinite ancora
>> ho finito da circa 15-20 giorni la cura per l'Helicobacter pilory e il 22 ho il breath test e non posso prendere niente per il reflusso cosi mi ha detto il mio gastroenterologo.<<
Se i disturbi sono importanti e considerando, come é stato già detto, che l'helicobacter non ha alcuna influenza sul reflusso, chiederei al suo gastroenterologo di poter riprendere la terapia antisecretiva.
Fosse un mio paziente indicherei di continuare la terapia con IPP senza interessarmi se L'HP sia stato radicato o meno.
Cordialmente
Se i disturbi sono importanti e considerando, come é stato già detto, che l'helicobacter non ha alcuna influenza sul reflusso, chiederei al suo gastroenterologo di poter riprendere la terapia antisecretiva.
Fosse un mio paziente indicherei di continuare la terapia con IPP senza interessarmi se L'HP sia stato radicato o meno.
Cordialmente

Utente
Ma se faccio una terapia poi non posso fare il breath test giusto ? E poi come faró a vedere se ho eradicato l'helicobacter pilory?
Come vede le nostre impostazioni divergono da quelle del suo specialista.
I suoi sintomi sono legati al reflusso e non sono legati all'eradicazione dell'HP.
Ne parli con il suo specialista.
I suoi sintomi sono legati al reflusso e non sono legati all'eradicazione dell'HP.
Ne parli con il suo specialista.

Utente
Ok grazie tante
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 2.5k visite dal 03/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.