Prurito anale e algie addominali

Buongiorno Egregio Dottore

sono un uomo di cinquant'anni, la scorsa estate sospettando una parrasitosi intenstinale, prurito anale un fastiodoso dolore alla pancia, feci a volte liquiede, il medico di famiglia mi prscrisse (senza aver eseguito esami per la ricerca dei parassiti) una cura con il Vermox. Al secondo ciclo di Vermox dopo dieci giorni dalla prima somministrazione ho dovuto sospendere la cura per la comparsa di vesciche alle mani ed ai piedi.
Il mal di pancia, ma sopratutto il prurito anale non sono scomparsi anzi quest'ultimo è aumentato.
Ho eseguito i seguenti esami esami delle feci:
Materiale feci
Coprocultura
flora microbica residente Ben rappreentata
Ricerca colturale salmonella Negativ
Ricerca colturale Shigella Negativa
Ricerca colturale Campylobacter Negativa

Colturale per miceti
Sviluppo Ceppo 1 Saccharomyces cerevisiae Numrrose colonie
Ricerca microspica parrassiti a fresco Negativa
Ricerca microspica parrassiti con arrichimento (FEA) Negativa

Feci esame chimico microscopico
PH 8.1
Amido Assente
Fibre carnee Assenti
Leucociti nella norma
Lipidi nella norma
Ricerca sangue occulto Negativa
Calprotectina fecale <6.25 mg/kg 0-50

Ho consultato il gastroenterologo che mi ha diagnosticato una micosi che dovrebbe essere la causa del prurito anale ed un dismicrobismo che cause le algie addominali e alvo tendenzialmente diarroico.Mi ha prescritto applicazione di Canesten crema ed Entero Mirto 2 biste al die.
Dopo 15 giorni però i sintomi sono ancora pressenti ossia il fastio alla pancia ed il prurito sono rimasti.

Vorrei cortesemente chiederle un suo parere.

Grazie
e Cordiali saluti


Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per il prurito eseguirei a questo punto una visita proctologica.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non è opportuna una terapia antiparassitaria senza aver dimostrato i parassiti.
Il micete da lei citato è responsabile di meteorismo e disturbi dell'alvo più che di prurito anale.

E' stata effettuata una visita proctologica?

Prego

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2014
Ex utente
Gentilissimi dottori,

si, ho effettuato la visita proctologica, l'esito è stato: congestione emorroidaria interna.
Confermo i sintomi da lei citati meteorismo e disturbi dell'alvo, al momento stò seguendo una dieta priva di lieviti.

Grazie per le vostre risposte.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto bene ed auguroni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Siamo perfettamente in linea.
Molto bene.

Saluti Cordiali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2014
Ex utente
Grazie per la Vostra disponibilità.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia