Laringite da reflusso
Buonasera, da un annetto mi capita di avere frequentemente laringiti: mal di gola, raucedine, produzione di muco nasale (ma non vero e proprio raffreddore) e la febbre generalmente non supera mai i 37,5 gradi.
Ogni volta assumo antibiotici che a volte hanno effetto ma altre volte, pur migliorando i sintomi, lasciano le linee di febbre finché dopo qualche giorno si ripresenta il mal di gola.
Possono essere sintomi di una laringite da reflusso?
Grazie
Ogni volta assumo antibiotici che a volte hanno effetto ma altre volte, pur migliorando i sintomi, lasciano le linee di febbre finché dopo qualche giorno si ripresenta il mal di gola.
Possono essere sintomi di una laringite da reflusso?
Grazie

Ex utente
Solo dal medico di base. Lei mi consiglia di rivolgermi a un otorino, a un gastroenterologo, o a un immunologo?
Grazie per la risposta
Grazie per la risposta
Visto quello che lei ha già scritto
https://www.medicitalia.it/consulti/otorinolaringoiatria/310317-mi-ammalo-sempre.html
<<Un otorino a cui mi sono rivolta sospetta che soffra di reflusso gastroesofageo>>
penso debba rivolgersi da un gastroenterologo.
Prego
https://www.medicitalia.it/consulti/otorinolaringoiatria/310317-mi-ammalo-sempre.html
<<Un otorino a cui mi sono rivolta sospetta che soffra di reflusso gastroesofageo>>
penso debba rivolgersi da un gastroenterologo.
Prego
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2k visite dal 27/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.