Alt a 228 ui/l

Sono un ragazzo di 20 anni, donatore di sangue da ormai due anni. Oggi ricevo le analisi di routine e mi ritrovo tutti i valori normali, inclusi quelli dell'epatite che sono negativo, ma il valore della transaminasi ALT è a 228 UI/L. Il mio medico di base mi ha detto di recarmi domani nel suo studio, ma sono abbastanza preoccupato visto che i precedenti valori (relativi al mese di settembre) erano di 20UI/L. C'è da premettere che circa 5 giorni prima del prelievo ho effettuato una prova in palestra dopo due anni di inattività e per qualche giorni ho avuto dolori muscolari intensi. Peso 60 KG. Vi ringrazio per le risposte.
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
L'aumento delle transaminasi indica una sofferenza del fegato,per quanto riguarda il tipo di patologia epatica sarà necessario effettuare approfondimenti.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,

oltre a quanto dettole dal collega Rossi,

mi permetto di aggiungere che l'aumento della AST/GOT può essere legato a varie altre cause,
fra cui anche lo stress fisico da lei descritto (quindi di origine muscolare);
oltretutto lei scrive
<<mi ritrovo tutti i valori normali, inclusi quelli dell'epatite che sono negativo>>,

pertanto le consiglierei di dosare CPK ed LDH.

Ne parli con il suo curante.

Prego

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott. Quatraro nelle analisi incluse per la donazione non è presente la AST, ma la ALT.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ho erroneamente digitato AST/GOT anzichè ALT o SGPT (transaminasi sierica glutamico piruvica),
ma resta intatto il consiglio,
trattasi infatti di un enzima intracellulare presente in molti tessuti, soprattutto nei muscoli striati, nel cervello ed ovviamente nel fegato.
Pertanto solo il dosaggio contemporaneo di altri enzimi, compresi AST, CPK ed LDH, oltre che di altri parametri sierologici, permette di formulare, insieme al contesto clinico, ipotesi idonee sulla possibile causa all'origine dell'alterazione.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia