Diarrea prolungata con crampi addominali, a seguito di un viaggio in kenya
Salve,
Due settimane fa abbiamo fatto un viaggio in Kenya, abbiamo sempre mangiato tutti gli alimenti proposti dal villaggio turistico, e ci siamo lavati i denti con acqua di bottiglia. A meta vacanza il mio compagno ha cominciato ad avere qualche episodio di diarrea, che sono aumentati di intensità e frequenza al ritorno. Subito ha utilizzato l'imodium, al rientro ha assunto fermenti lattici (real c) e successivamente si é recato dal medico di base che ha prescritto bimixin due volte al giorno e enterolatics due volte al giorno. Sta mangiando riso e pasta in bianco, banane e pompelmi, carni e pesci molto leggeri (petto di pollo e merluzzo), patate ecarote cotte. Nonostante questo, dopo 3 giorni di bimixin, le scariche sono ancora molto intense, questa sera 6 scariche nell'arco di 4 ore, quindi ha chiamato la guardia medica che ha consigliato imodium, anche se ho letto dovunque che é meglio evitare l'imodium per la diarrea prolungata.
Cosa é meglio fare? Continuare con bimixin anche se sono passati i 3 giorni? Oppure che visite specialistiche é opportuno fare? Aggiungo inoltre che prima e durante la vacnza abbiamo assunto fermenti lattici a scopo precauzionale.
Due settimane fa abbiamo fatto un viaggio in Kenya, abbiamo sempre mangiato tutti gli alimenti proposti dal villaggio turistico, e ci siamo lavati i denti con acqua di bottiglia. A meta vacanza il mio compagno ha cominciato ad avere qualche episodio di diarrea, che sono aumentati di intensità e frequenza al ritorno. Subito ha utilizzato l'imodium, al rientro ha assunto fermenti lattici (real c) e successivamente si é recato dal medico di base che ha prescritto bimixin due volte al giorno e enterolatics due volte al giorno. Sta mangiando riso e pasta in bianco, banane e pompelmi, carni e pesci molto leggeri (petto di pollo e merluzzo), patate ecarote cotte. Nonostante questo, dopo 3 giorni di bimixin, le scariche sono ancora molto intense, questa sera 6 scariche nell'arco di 4 ore, quindi ha chiamato la guardia medica che ha consigliato imodium, anche se ho letto dovunque che é meglio evitare l'imodium per la diarrea prolungata.
Cosa é meglio fare? Continuare con bimixin anche se sono passati i 3 giorni? Oppure che visite specialistiche é opportuno fare? Aggiungo inoltre che prima e durante la vacnza abbiamo assunto fermenti lattici a scopo precauzionale.
[#1]
Sarebbe opportuno eseguire un esame delle feci con ricerca parassiti. Nelle feci c'é anche sangue e muco ?
Ne parli comunque con un gastroenterologo.
Cordialmente
Ne parli comunque con un gastroenterologo.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
va bene prenoterá questo esame. Il muco e il sangue non sembrano presenti, le feci comunque sono molto scure.
In attesa dell'esame cosa é opportuno fare? La dieta che le avevo scritto va bene? É opportuno continuare con bimixin o fermenti lattici? E cosa ne pensa dell'imodium consigliato dalla guardia medica?
In attesa dell'esame cosa é opportuno fare? La dieta che le avevo scritto va bene? É opportuno continuare con bimixin o fermenti lattici? E cosa ne pensa dell'imodium consigliato dalla guardia medica?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.5k visite dal 16/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.