Reflusso gastroesofageo
Sono una signora di 50 anni e sono circa 7 anni che soffro di reflusso gastroesofageo con fastidiosissime extrasistole. Con l'ultima gastroscopia fatta, risulta:
esofago normale, giunzione esofago gastrica in sede. Cardias scarsamente continente. La mucosa gastrica presenta residui alimentari solidi che occupano la grande curva del corpo e la regione pre-pilorica. per quanto è possibile osservare, dopo ripetuti lavaggi non si osservano alterazioni di rilievo della mucosa. negativa la ricerca dell'helicobacter pylori. Piloro regolare. Normale l'aspetto del bulbo e della seconda porzione duodenale. Sono in cura con pantoprazolo e riopangel e una compressa di deniban da 50 mg, ma non riesco a risolvere questo fastidioso problema.Cosa mi consiglia di fare? devo cambiare cura?
in attesa di una vostra risposta vi saluto cordialmente.
esofago normale, giunzione esofago gastrica in sede. Cardias scarsamente continente. La mucosa gastrica presenta residui alimentari solidi che occupano la grande curva del corpo e la regione pre-pilorica. per quanto è possibile osservare, dopo ripetuti lavaggi non si osservano alterazioni di rilievo della mucosa. negativa la ricerca dell'helicobacter pylori. Piloro regolare. Normale l'aspetto del bulbo e della seconda porzione duodenale. Sono in cura con pantoprazolo e riopangel e una compressa di deniban da 50 mg, ma non riesco a risolvere questo fastidioso problema.Cosa mi consiglia di fare? devo cambiare cura?
in attesa di una vostra risposta vi saluto cordialmente.
Ha un ritardo di svuotamento gastrico? Va indagata in tal senso.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
innanzitutto la ringrazio per la sua cortese risposta,
cosa mi consiglia di fare a tale proposito?
per quanto riguarda i medicinali vanno bene o ho bisogno di una cura più appropriata??
cosa mi consiglia di fare a tale proposito?
per quanto riguarda i medicinali vanno bene o ho bisogno di una cura più appropriata??
Dipende dall' esito degli accertamenti e dalla risposta alla terapia.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 02/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.