Eruttazioni, difficoltà a digerire

Salve, sono un ragazzo di 24 anni, ho terminato da 7 giorni una terapia così composta :

-- 16 giorni di ciproxin 500mg due volte al giorno
-- in questi 16 giorni ho assunto omeprazolo 20mg una volta al giorno

La cura mi è stata prescritta per una sospetta epididimite . In ogni caso ho terminato la cura lo scorso sabato (23/11/2013) e per tutta la durata del trattamento non ho sofferto di alcun effetto collaterale . Nella giornata di domenica a pranzo ho mangiato una frittata che purtroppo non era cotta benissimo al centro, e fatto sta che la sera, dopo cena, ho avuto una violentissima diarrea in cui non era presente sangue ma abbondanti liquidi .
Dalla giornata di lunedì (24/11/2013) ad oggi sto avendo continue eruttazioni e difficoltà a digerire, tanto è vero che è praticamente da lunedì che non ho più fame, e mangio regolarmente proprio perché so che è fondamentale . Non ho più avuto episodi diarroici da domenica sera . Da mercoledii ho iniziato ad assumere riopan perché pensavo che le continue eruttazioni e la difficoltà a digerire potessero essere colpa di un reflusso . Tuttavia la sintomatologia è cambiata poco .
Cosa mi consigliate di fare ? Grazie mille in anticipo .
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Sembrano postumi di una gastroenterite destinata a regredire.
In questo articolo dei consigli dietetici nella convalescenza.
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1686-influenza-intestinale-gastroenterite-virale-non-va-confusa-con-altre-forme-di-diarrea.html

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio moltissimo per la risposta celere . Colgo l'occasione per chiedere quanto tempo ci impiega in media una gastroenterite a regredire totalmente, e se posso alleviare questi fastidiosi sintomi con l'uso di un inibitore di pompa più che di un antiacido, che mi sembra non sortire l'effetto desiderato . Ancora mille grazie .
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
In genere 7-10 gg., anche se talora può residuare per più tempo una sintomatologia dispeptica.

I PPI non servono a molto,
... ma ogni provvedimento terapeutico
https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/
dev'essere sempre conseguente ad una visita diretta,
ne parli quindi con il suo curante.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia