Consiglio su rx tubo digerente completo
Salve Gentili Dottori
A seguito di bruciori di Stomaco e con tachicardia forte in posizione supina dopo pranzo, e sotto consiglio del mio medico ho eseguito una rx tubo digerente completo
Esame eseguito con doppio mdc
Esofago normocanalizzato senza segni di patologia focale organica
Cardias pervio, in sede sottodiaframmatica in ortostasi e in poszione di trendelburg;evidente reflusso gastroesofageo a paziente in decubito supino.
Stomaco bene distensibile, vuoto a digiuno,con accentuazione del disegno plicale mucoso soprattutto in corrispondenza del corpo, senza segni riferibili a patologia focale organica.
Piloro pervio con episodi di reflusso duodenogastrico.
Bulbo duodenale bene distensibile senza evidenza di patologia ulcerativa.
Normale morfologia disposizione delle anse duodenale e duodenodigiunale di treitz.
Normale il transito del mdc baritato nelle sottostanti anse digiunali
Il radiogramma tardivo di controllo,intrinsecamente non idoneo alla esclusione eventuale patologia organica del grosso intestino,dimostra vuotamento gastrico completo;opacizzazione delle anse ileali medio-distali e dell'emicolon destro:appendice vermiforme ampia sottociecale contenente coproliti.
Mi spiegate se ce' da preoccuparmi e di preciso di quale patologia soffro, e se mi consigliate qualche altro esame in base a questo referto?
Grazie per l'attenzione
A seguito di bruciori di Stomaco e con tachicardia forte in posizione supina dopo pranzo, e sotto consiglio del mio medico ho eseguito una rx tubo digerente completo
Esame eseguito con doppio mdc
Esofago normocanalizzato senza segni di patologia focale organica
Cardias pervio, in sede sottodiaframmatica in ortostasi e in poszione di trendelburg;evidente reflusso gastroesofageo a paziente in decubito supino.
Stomaco bene distensibile, vuoto a digiuno,con accentuazione del disegno plicale mucoso soprattutto in corrispondenza del corpo, senza segni riferibili a patologia focale organica.
Piloro pervio con episodi di reflusso duodenogastrico.
Bulbo duodenale bene distensibile senza evidenza di patologia ulcerativa.
Normale morfologia disposizione delle anse duodenale e duodenodigiunale di treitz.
Normale il transito del mdc baritato nelle sottostanti anse digiunali
Il radiogramma tardivo di controllo,intrinsecamente non idoneo alla esclusione eventuale patologia organica del grosso intestino,dimostra vuotamento gastrico completo;opacizzazione delle anse ileali medio-distali e dell'emicolon destro:appendice vermiforme ampia sottociecale contenente coproliti.
Mi spiegate se ce' da preoccuparmi e di preciso di quale patologia soffro, e se mi consigliate qualche altro esame in base a questo referto?
Grazie per l'attenzione
[#1]
L' esame dimostra una malattia da reflusso, non grave e compatibile con i suoi sintomi. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
[#2]
![Attivo dal 2010 al 2018 Attivo dal 2010 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie Dottor Favara e' stato un Fulmine nel rispondermi,,
Il mio medico di base ha sconsigliato endoscopia dice che per ora basta la RX,e mi ha prescritto Lansoprazolo 30 mg una al giorno al Mattino,,evitare caffe' a digiuno e altri cibi che possano.....Queste cose io gia' le sapevo,oltre che ho gia' adottato precauzioni del caso(due cuscini per dormire) pantaloni non aderenti etc,,,oltretutto sono normopeso eseguo attivita' fisica regolare e fumo pochissimo(grazie alla Sig.Elettronica), chiedevo mi spiega se puo', perche' il reflusso accellera il battito cardiaco e in che modo avviene?Ed e' pericoloso?
Ultima domanda posso per periodi prolungati anche 3 mesi di seguito prendere il lansoprazolo e poi sospendere?Magari per un mese per poi riprendere?Lo chiedo in quanto non ho capito se ho le valvole che non funzionano bene, e anche il cibo ansia e stile di vita contribuiscono, o sono solo le valvole,o solo il cibo e stile di vita, cioe' capire se son condannato a vita a questi Inibitori, perche' spesso mi portano feci durissime, e secchezza oculare.
Grazie ancora
Il mio medico di base ha sconsigliato endoscopia dice che per ora basta la RX,e mi ha prescritto Lansoprazolo 30 mg una al giorno al Mattino,,evitare caffe' a digiuno e altri cibi che possano.....Queste cose io gia' le sapevo,oltre che ho gia' adottato precauzioni del caso(due cuscini per dormire) pantaloni non aderenti etc,,,oltretutto sono normopeso eseguo attivita' fisica regolare e fumo pochissimo(grazie alla Sig.Elettronica), chiedevo mi spiega se puo', perche' il reflusso accellera il battito cardiaco e in che modo avviene?Ed e' pericoloso?
Ultima domanda posso per periodi prolungati anche 3 mesi di seguito prendere il lansoprazolo e poi sospendere?Magari per un mese per poi riprendere?Lo chiedo in quanto non ho capito se ho le valvole che non funzionano bene, e anche il cibo ansia e stile di vita contribuiscono, o sono solo le valvole,o solo il cibo e stile di vita, cioe' capire se son condannato a vita a questi Inibitori, perche' spesso mi portano feci durissime, e secchezza oculare.
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.4k visite dal 24/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.