Feci con striature rosso scuro
salve, come da titolo le feci hanno delle striature rosse con colore che vanno dal rosso al rosso scuro, il colore delle feci risulta nelle norma cioè va dal marrone chiaro al marrone scuro nella consistenza di un salsicciotto morbido, la stranezza e che ci sono queste striature rosso scuro presenti anche nella carta igienica da circa 2 mesi, ho fatto la visita proctologica (ultimo tratto dell'intestino di 20 cm) dove sono state riscontrate "emorroidi interne non complicate, più ragade posteriore" la cosa strana e che leggendo vari articoli e sui forum il sangue emesso dalla ragade o emorroidi dovrebbe essere rosso vivo, ma queste striature ben visibili sono di un rosso scuro, premetto che sto seguendo da anni una dieta priva di latte e latticini e piccoli e frequenti pasti in quanto se il pasto è abbondante soffro di crampi sia allo stomaco che al colon (colite) e gonfiore di stomaco e gas, la domanda che chiedo e come mai questo sangue rosso scuro avvolto nelle feci?
grazie per le risposte
Filippo
grazie per le risposte
Filippo
[#1]
Se l'esame delle feci confermasse che si tratta di materiale ematico è indicata la colonscopia.
Prego
Prego
[#2]
Mi sembra strano che ci sia un sanguinamento che perduri da due mesi. Farei un esame delle feci con ricerca del sangue occulto. Non esiterei, comunque, a fare vedere le feci al suo medico.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#3]
![Attivo dal 2012 al 2022 Attivo dal 2012 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
RISPONDO A FRANCESCO: il materiale penso sia sicuramente ematico perchè muovendolo con un bastoncino nel water il colore è rosso, sono come dei filamenti che ricoprono le feci, ma non mischiate ad esse, il fenomeno peggiora in caso di pasti abbondanti seguito da crampi e rumori intestinali e migliora o scampare in caso di pasti leggeri
RISPONDO A FELICE: si dai primi di settembre ma ci sono stati dei giorni in cui il fenomeno non cera tanto da far pensare alla guarigione, poi il problema e ricomparso dopo un pasto abbondante seguito da gonfiore forti rumori al colon (gorgogli)
comunque valuterò col medico una colonscopia
RISPONDO A FELICE: si dai primi di settembre ma ci sono stati dei giorni in cui il fenomeno non cera tanto da far pensare alla guarigione, poi il problema e ricomparso dopo un pasto abbondante seguito da gonfiore forti rumori al colon (gorgogli)
comunque valuterò col medico una colonscopia
[#4]
![Attivo dal 2012 al 2022 Attivo dal 2012 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
comunque queste sono delle foto di una giornata particolarmente grave
foto 1: https://skydrive.live.com/redir?resid=D687461A33BCD637!1387&authkey=!ANTbTfOGK6cdqaE&v=3&ithint=photo%2c.jpg
foto 2: https://skydrive.live.com/redir?resid=D687461A33BCD637!1386&authkey=!AFOX3GHuu__8wPA&v=3&ithint=photo%2c.jpg
foto 1: https://skydrive.live.com/redir?resid=D687461A33BCD637!1387&authkey=!ANTbTfOGK6cdqaE&v=3&ithint=photo%2c.jpg
foto 2: https://skydrive.live.com/redir?resid=D687461A33BCD637!1386&authkey=!AFOX3GHuu__8wPA&v=3&ithint=photo%2c.jpg
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4k visite dal 24/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.