Difficoltà digestive

Buonasera dottori, mi chiamo Daniela, ho 25 anni e non saprei da dove iniziare per raccontare i miei problemi digestivi di cui soffro da anni. 2 anni fa ho sofferto di gastrite che è stata curata dal mio medico curante con antiacidi per 2 mesi. Avevo un forte senso di bruciore e dolore all'altezza dell'esofago. Dopo questa cura sono stata bene,ho reintrodotto pian piano tutti i cibi, i bruciori li ho avuti e tutt'ora li ho sporadicamente ma tampono con il Riopan quando mi viene. I miei problemi di stomaco non sono però terminati perché oramai ci convivo ci sono periodi in cui sto benissimo e periodi in cui non riesco a digerire neanche un bicchiere d'acqua. Spesso quando la sera mangio, a volte pasti leggeri altre un po' meno, la mattina mi sveglio con nausea e lo stomaco " sottosopra" cioè con quella sensazione di non aver digerito nulla e di un peso sullo stomaco. Al momento non so se sono allergica o intollerante a qualche cibo e non so neanche come comportarmi e a quale specialista rivolgermi. A volte ho pensato di fare una gastroscopia per eliminare ogni dubbio, ma ho paura dell,esame essendo un po' invasivo. Volevo sapere se i miei sintomi sono riconducibili a qualche intolleranza oppure a qualche disfunzione dell 'apparato digerente per cui non riesce a fare il giusto processo di digestione. Tengo a precisare che mangio qualsiasi cosa soprattutto molti dolci ma il mio corpo assimila molto meno di ciò che mangio. Sperando in una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente .
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Penso che l'idea di effettuare la gastroscopia sia giusta ... penso si tratti di reflusso gastroesofageo.

Prego

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dott. Quatraro per la sua celerità. Oggi mi sono recata in un centro medico per effettuare delle ecografie a vari organi del corpo come Rene, fegato, milza, pancreas ed è risultato tutto nella norma tranne che il dottore ha riscontrato molta aria nell addome è un intestino visibilmente infiammato. Esattamente sul referto c'è scritto: ADDOME: esame ostacolato dal marcato meteorismo colico. Il reflusso può portare questo? Insomma è da anni che soffro di questi disturbi intestinali e se non sono andata fino ad ora dal gastroenterologo è perché ho paura della diagnosi oltre che della gastroscopia ma mi ritengo troppo giovane per soffrire già di tutti questi disturbi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
<<è un intestino visibilmente infiammato>> non sono conclusioni molto attendibili se limitate alla semplice indagine ecografica.

<<meteorismo colico. Il reflusso può portare questo?>>
No.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma quindi a cosa è dovuta la presenza di meteorismo colico ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
aerofagia, colon irritabile, disbiosi, intolleranze, etc.

Sarà il suo specialista ad assegnarle un percorso diagnostico corretto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore. La settimana prossima fisserò l'appuntamento con il gastroenterologo. Buon week end.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Molto bene.

Buon week end anche a lei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia