Crampi addominali persistenti, eruttazioni nella pancia

Gentili medici, da circa 15 giorni ho un dolore continuo all'addome , è un dolore diffuso e che sovente si concentra nella parte superiore e al centro per poi irradiarsi in basso quando si fa piu acuto e diventa un crampo violento, quasi somiglia a un bruciore. Questi dolori sono stati accompagnati all'inizio da bruciore di stomaco e acidita per la quale gia in passato ho preso pantorc. I dolori si sono acutizzati una settimana fa quando ho deciso di rivolgermi a un pronto soccorso; in seguito ad un'ecografia mi è stato detto di avere splenomegalia e dilatazioni delle vie biliari. Le mie feci erano molto morbide ed assumevano un colorito tendente al verde e contenevano elementi gialli non scomposti. Sono stato ricoverato e in reparto hanno posto maggiore attenzione sulla splenomegalia, diametro di circa 15 cm e area di 88 cm quadrati. In seguito ad analisi virali mi hanNo detto che le IgG del epstein barr sono molto alte e mi hanno diagnosticato un herpes zoster. Ho assunto deursil e pantorc e debridat. In piu mi sono stati prescritti farmaci come il talavir e axil che ancora devo assumere. Sicuramente le spasmex che mi hanno fatto mi hanno calmato momentaneamente il dolore alla pancia ma in questi giorni da quando sono stato dimesso, i crampi e il dolore alla pancia persiste. Lo stomaco va molto meglio e sto assumendo il pantorc, ma vorrei poter capire come stare un po meglio con la pancia. Nel corso della giornata sono frequentissime le eruttazioni nell'intestino, rumorose, sonore e fastidiose e soprattutto non mi danno tregua. Prima di ricoverarmi andavo spesso in bagno, le feci erano verdi e molle come ho scritto sopra, ora sono andato nell'ultima settimana, quella del ricovero, una sola volta, e insomma le feci erano molto dure, poche e il colorito era molto piu usuale. Non so cosa fare quel questi dolori alla pancia e queste eruttazioni! Vi ringrazio se potete fornirmi qualche informazione preziosa e aiutarmi. Ancora grazie per l'attenzione e per la disponibilità!
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
I sintomi potrebbero essere correlabili alla sindrome dell'intestino irritabile la cui cura(pur essendo un disturbo del tutto benigno) è piuttosto complessa e non è possibile liquidarla con un insulto on line. Le consiglio quindi di richiedere una visita gastroenterologica.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2015
Ex utente
Dottor Rossi La ringrazio per la risposta. Effettuerò una visita gastroeneterologica. e la etrro aggiornato. Cordialità
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia