Consulto per sospetta gastroduoudenite
Salve, sono un ragazzo di 39 anni. NON fumo, non bevo e faccio saltuariamente attività fisica. Lavoro sedentario di ufficio prevalentemente.
SINTOMI: da circa 20gg-1mese denoto sulla parte centrale del petto (in fondo alle costole) e leggermente verso il lato sinistro, una noia (non dolore) a volte più evidente a volte meno. Un senso di noia/affanno dalla parte del cuore e un senso di saltuario affanno respiratorio. Anche quando mangio ed ingerisco cibo, la noia sempre nel medesimo punto sembra essere piu' vistosa.
Sono stato al pronto soccorso per precauzione e mi è stato fatto elettrocardiogramma + analisi del sangue di base (enzimi) + misura pressione. Nessun problema riscontrato dai risultati degli esami. Diagnosi finale: sospetta gastroduodenite (EPIGASTRALGIA). Mi è stato consigliato LANSOPRAZOLO 30cp x 40gg + esame gastroscopia precauzionale.
Ad aggi (1 giorno dopo), ho sempre una leggera noia al centro dell’addome alto (epigastro) e una leggera stanchezza, ne nausea, ne vomito, ne altro. NON ho mai avuto problemi di questo genere in passato.
DOMANDE: da cosa potrebbe essere dovuto questo mio malessere? E' il caso di preoccuparmi? Devo procedere con l’assunzione della cura prescritta e procedere poi comunque con l’esame endoscopico?
Vi CHIEDO infine se potrebbe essere qualche patologia maligna visto la mia età e i sintomi, visto che in famiglia purtroppo abbiamo avuto alcuni casi (intestino). P.S. 2 anni fa ho effettuato colonscopia preventiva, senza che sia emerso nulla.
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta!
SINTOMI: da circa 20gg-1mese denoto sulla parte centrale del petto (in fondo alle costole) e leggermente verso il lato sinistro, una noia (non dolore) a volte più evidente a volte meno. Un senso di noia/affanno dalla parte del cuore e un senso di saltuario affanno respiratorio. Anche quando mangio ed ingerisco cibo, la noia sempre nel medesimo punto sembra essere piu' vistosa.
Sono stato al pronto soccorso per precauzione e mi è stato fatto elettrocardiogramma + analisi del sangue di base (enzimi) + misura pressione. Nessun problema riscontrato dai risultati degli esami. Diagnosi finale: sospetta gastroduodenite (EPIGASTRALGIA). Mi è stato consigliato LANSOPRAZOLO 30cp x 40gg + esame gastroscopia precauzionale.
Ad aggi (1 giorno dopo), ho sempre una leggera noia al centro dell’addome alto (epigastro) e una leggera stanchezza, ne nausea, ne vomito, ne altro. NON ho mai avuto problemi di questo genere in passato.
DOMANDE: da cosa potrebbe essere dovuto questo mio malessere? E' il caso di preoccuparmi? Devo procedere con l’assunzione della cura prescritta e procedere poi comunque con l’esame endoscopico?
Vi CHIEDO infine se potrebbe essere qualche patologia maligna visto la mia età e i sintomi, visto che in famiglia purtroppo abbiamo avuto alcuni casi (intestino). P.S. 2 anni fa ho effettuato colonscopia preventiva, senza che sia emerso nulla.
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta!
Nei limiti di un consulto a distanza,
non ravvedo neoplasie,
credo che il problema sia essenzialmente di carattere ansiogeno.
Prego
non ravvedo neoplasie,
credo che il problema sia essenzialmente di carattere ansiogeno.
Prego
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 09/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Settimane che ho un sapore amaro in bocca persistente spesso associato a bruciori di stomaco e
- Per ora ho svolto solamente pochi giorni fa la gastroscopia e vi scrivo il referto in attesa
- Con reflusso gastroesofageo con note gastropatia cronica
- Bambino: ingestione corpo accuminato
- Una gastroscopia per sospetta esofagite
- Mal di testa con nausea