Per ora ho svolto solamente pochi giorni fa la gastroscopia e vi scrivo il referto in attesa

Buonasera, nel 2004 feci gastroscopia che evidenziò gastrite e tracce di hp, feci cura antibiotica, e da allora i problemi salvo rari casi di bruciori di stomaco sembravano risolti. Quest'estate, ho iniziato ad avere bruciori allo sterno, nausee. In parte risolte con gaviston, Il gastroenterologo mi ha prescritto svariate analisi, anche per familiarità nella mia famiglia al tumore gastrico, e per vedere poossibile celiachia. alll'esame feci hp negativo. Per ora ho svolto solamente pochi giorni fa la gastroscopia e vi scrivo il referto in attesa dell'esame istologico. s
Introduzione agevole dello strumento, ESOFAGO: normale per colorito, calibro e cinesi. linea z a 36 cm dall ADS. giunzione esofago gastrica levemente incontinente, iatus a 38 cm dall'ADS. STOMACO: iperemia della mucosa antrale, biopsie per esame istologico. alla manovra di inversione normale, il fondo e la presneza di ernia iatale da scivolamento , DUODENO: piloro, pervio, bulbo e prima porzione nella norma. nulla in 2 D2.
Volevo chiedervi un parere sull'esame, perchè sono un po' in ansia.
grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nulla di rilevante. Solo una piccola ernia iatale ed un po' di gastrite.

Auguroni.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la celerità dottore.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
grazie dottore, ho svolto altre analisi, da cui oltre ad un po di colesterolo alto ed eosinofili alti, anche la ferritina un po alta 535, l'ecografia del fegato mostra un po di bile densa. mi sono spaventato perchè ho letto che la ferritina è anche un marker tumorale.
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non é proprio così anche se si può riscontare anche nelle neoplasie, ma ci sono cause ben frequenti e benigne che dovranno essere valutare dal suo medico e a seguito di una conferma del valore fuori norma.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia