Meteorismo, alfa globuline basse, pancreatite

Buonasera,

lamento da circa un mese gonfiore addominale e leggero fastidio nell'addome alto a destra sotto la costola (come una bolla d'aria), che aumenta dopo i pasti.

Il medico visitandomi alla palpazione rilevava discreto meteorismo, che mi veniva confermato da una ecografia addome completo, dove non si rilevava altro.

Gli esami del sangue (ematocrito, ves, pcr e altri) non presentano valori fuori dalla norma se non le Alfa 2 globuline basse (5.6 , riporto l'elettroforesi proteica).


Normalità
Albumina 67.8 (56.0 - 68.0) 4.92
Alfa 1 2.0 (1.5-5.0) 0.15
Alfa 2: 5.6 (7.0 - 12.0) 0,41
Beta 10.2 (8.0 - 13.0) 0.74
Gamma 14.4 (12.0-20.0) 1.04

Rapporto A/G 2.11 (1.20-2.10)
Proteine Totali 7.26

La mia domanda è : potrebbe essere meritevole approfondire le indagini in direzione di una pancreatite o di un tumore del pancreas ( considerando che mio nonno è morto di pancreatite, mio padre di tumore al pancreas, e mia nonna era diabetica.) oppure è sufficiente continuare la dieta per il meteorismo, o effettuare altri esami?

La mia domanda nasce dal fatto che documentandomi (probabilmente a sproposito, sicuramente sbagliando) ho letto che i valori delle Alfa 2 globuline basse possono dipendere da patologie legate al pancreas, al diabete o al malassorbimento.
Aggiungo che pur avendo seguito (da circa una settimana) la dieta per il meteorismo non ho avuto grossi benefici.

Le feci erano (precedentemente alla dieta, andavo di corpo anche 2 volte al giorno) e sono a volte molli, ma compatibili forse con un alimentazione ricca di verdura cotta, frutta e cereali integrali, che sto cercando di ridurre (insieme ai legumi) compatibilmente con le indicazioni per gli alimenti da evitare per il meteorismo.
La mia alimentazione precedente a questi disturbi non era stata però diversa da quella precedentemente adottata senza avere disturbi (cioè avevo sempre mangiato legumi, frutta, verdura cotta e cereali integrali senza avere grossi problemi).


Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si tranquillizzi,
nè i sintomi riferiti nè le globuline depongono per patologia del pancreas.
Eccole un approfondimento
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1806-tumore-del-pancreas-cause-sintomi-diagnosi-e-terapia-del-big-killer.html

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la risposta.

Le feci molli e a volte non formate e il gonfiore e fastidio addominale sono da quindi da imputarsi al meteorismo intestinale che a sua volta è dovuto esclusivamente alla dieta?

I valori delle globuline ( o i sintomi da me riferiti) non meritano quindi ulteriori accertamenti o attenzione in relazioni a possibili patologie?

Cordiali saluti

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Sinceramente opterei per un colon irritabile.
Come priorità penserei ad una visita gastroenterologica.

Saluti cordiali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.

Leggi tutto

Consulti simili su dieta

Consulti su malattie del pancreas

Altri consulti in gastroenterologia