Gastrite... forse...

Salve a tutti, sono Elena e ho 20 anni. È da qualche mese che soffro di nausea e bruciori allo stomaco, premetto che non ho mai rimesso. Ho fatto vari esami del sangue e non sono risultati problemi a parte il ferro un pochino basso (sto prendendo il tardyfer) e nell'ultimo la prolattina un pochino alta (44,3 sul limite di 29,9). Nessuna allergia o intolleranza e nessun problema alla tiroide. Ho sofferto anche di leggera depressione e ho fatto 15 iniezioni di samyr e ora continuo con le compresse. La gastroenterologa mi ha prescritto una cura in cui prendo tardyfer, samyr, peridon e gaviscon. Ieri ho fatto la gastroscopia e sono risultati reflusso biliare, incontinenza cardiale e gastropatia antrale. Sto aspettando i risultati delle 9 biopsie che hanno effettuato. Sto continuando con la stessa cura e cerco di mantenere una dieta adeguata. Io ho avvertito altri fastidi che non so se possano aiutare nella diagnosi o se sono solo troppo ansiosa... ogni tanti sento come un 'bruciore' leggero intorno al cervello soprattutto sopra e anche debolezza con fastidio alle braccia e alle gambe... Non so se preoccuparmi seriamente o no.. vorrei avere altre.opinioni oltre a quella del mio medico. Grazie in anticipo...
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Semplice gastrite e tanta .....ansia. Non si allarmi e segua i suggerimenti del suo medico.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il fatto di sentirmi braccia e gambe (soprattutto braccia) doloranti e senza forze Potrebbe essere uno strascico del tranquillante che mi hanno somministrato x la gastroscopia? Perché anche questa mattina ho la stessa sensazione
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Il medico mi ha consigliato di prendere 5 o 6 gocce di ansiolitico... non avendone a casa e non avendo la possibilità di andare a prendere la ricetta volevo sapere se mi potete consigliare di prendere un ansiolitico naturale e quale. Grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ci può ancora essere un effetto dei farmaci somministrati per la gastroscopia, ma credo che necessiti realmente di qualche ansiolitico. In attesa può essere utile della valeriana.

Buon fine settimana.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentili dottori, vorrei avere delle spiegazioni riguardo agli esiti della mia gastroscopia. mi hanno diagnosticato GASTROPATIA ANTRALE, INCONTINENZA CARDIALE e REFLUSSO BILIARE. vorrei sapere cosa sono, come si dovrebbero curare e se poi possono tornare o se dopo la cura passano completamente. Sono in attesa degli esiti delle 9 biopsie.
Grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di un'infiammazione della mucosa dell'antro gastrico sostenuta da un reflusso biliare (duodeno-gastrico). Inoltre è presente un mal funzionamento della valvola fra esofago e stomaco (cardias) e questo può favorire un refluso gastro-esofageo. La terapia medica può correggere tale situazione.

Cordialmente


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie!
E c'è un'altra parte che non mi è chiara. Cosa significa "Antro con mucosa marezzata e singola erosione"?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
... la parte distale dello stomaco (antro) che si presenta, arrossata (gastrite) con una piccola erosione (piccolo danno della mucosa più superficiale rispetto ad un'ulcera).


Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok, perfetto! Ora aspetto qualche giorno per le biopsie e poi sentirò il mio medico. Grazie ancora!
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia