Micropolipi nel colon

Salve,
mia madre (60 anni) soffre ogni tanto di disturbi allo stomaco. Recentemente (Gennaio) dopo sintomi simili a coliche, come controllo, ha eseguito dapprima una ecografia allo stomaco che è risultata negativa. Dopodichè è stata la volta di una gastroscopia, anch'essa negativa. Dall' esito dell' esame, praticamente mia madre
era affetta da dispepsia. Per un ulteriore controllo oggi, a distanza di 2 mesi circa, ha fatto una colonscopia: le hanno tolto 3 micropolipi (3-4mm) e ora attendiamo tra 15gg l' esito dell'esame istologico. L' anamnesi famigliare, nel nostro caso, è priva di neoplasie che riguardano l'apparato digerente.
Volevo solo sapere se questi micropolipi, in un frangente come quello descritto, possono essere benigni o c'è il rischio di neoplasia. Premetto che a parte i bruciori e dolori addominali, non c'erano sangue nelle feci, ne mamma ha lamentato perdite di appetito o di peso.

grazie
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.1k 231
Gentile signore,
se consideriamo i dati statistici, può stare ragionevolmente tranquillo per sua madre. L'esame istologico è un "atto dovuto" per ogni asportazione endoscopica. Ne attenda l'esito senza preallarme.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2017
Ex utente
Buonasera,
questo è una sintesi dell' esame istologico sugli elementi prelevati durante la colonscopia:

- Adenoma tubulare con displasia di basso grado (frammento 0,5x0,2)
- Microadenoma tubulare con displasia di basso grado (frammento 0,5x0,2)
- Polipo iperplastico

Dato che, come ribadito, l'anamnesi famigliare è priva di neoplasie del colon-retto, hanno suggerito una nuova colonscopia, o controllo, tra due anni. Secondo lei è un lasso di tempo ragionevole o è rischioso? Com'è l' istologico?

grazie e buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.1k 231
Gentile signore,
il controllo endoscopico tra due anni è più che ragionevole, stia pur tranquillo.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2017
Ex utente
Buonasera
sono trascorsi due anni dall'ultimo controllo e puntualmente mamma ha fatto la colonscopia. Premetto che da allora è sempre stata bene, negli ultimi 6 mesi ha indorotto una dieta con cui ha perso 9kg (ora è nel peso forma), fa un sacco di movimento, giardinaggio ecc.
L'istologico non ce l'ho ancora disponibile però stavolta hanno rimosso 6 polipi piccolissimi. Il fatto che ora sono 6 molto probabilmente significa che la colonscopia dovrà farla ogni anno e non ogni due? vi informerò di nuovo quando arriverà l'istologico, per il momento grazie!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su dispepsia

Altri consulti in gastroenterologia