Tensione addominale
Buongiorno Dott.ri
Da ciarca un mese presento stadi di diarrea ( con una evacuazione giornaliera con colre delle feci che si alterna tra marrone chiaro e scuro ) e sensazione di addome gonfio , effettuata visita dal curante, diagnosi colon infiammato, con presciziore antidiarroico e normix 200 - 3 volte al dì + fermetti lattici. dieta con carni biache e riso. In un primo mometo la cura aveva avuto efficacia, appena sospesa i sintomi sopre descritti sono ricomparsi in fase altalenante tra diarrea e feci molle e gallegianti e stipsi. Ad oggi avverto una sensazione di tensione e gonfiore addominale 24 ore su 24 che mi accompagna da circa 7 gg trovo solievo se mi distendo e dopo aver mangiato, ho effettuato esami per per celicia con risultato negativo e sono in attesa del referto per analise delle feci. ripresentatomi dal curante mi ha riprescritto il Normix 200 le feci sembrano più compatte ma il fastidio addominale è insistente e fastidioso Ringrazio anticipatamete
Da ciarca un mese presento stadi di diarrea ( con una evacuazione giornaliera con colre delle feci che si alterna tra marrone chiaro e scuro ) e sensazione di addome gonfio , effettuata visita dal curante, diagnosi colon infiammato, con presciziore antidiarroico e normix 200 - 3 volte al dì + fermetti lattici. dieta con carni biache e riso. In un primo mometo la cura aveva avuto efficacia, appena sospesa i sintomi sopre descritti sono ricomparsi in fase altalenante tra diarrea e feci molle e gallegianti e stipsi. Ad oggi avverto una sensazione di tensione e gonfiore addominale 24 ore su 24 che mi accompagna da circa 7 gg trovo solievo se mi distendo e dopo aver mangiato, ho effettuato esami per per celicia con risultato negativo e sono in attesa del referto per analise delle feci. ripresentatomi dal curante mi ha riprescritto il Normix 200 le feci sembrano più compatte ma il fastidio addominale è insistente e fastidioso Ringrazio anticipatamete
[#1]
[#2]
![Attivo dal 2013 al 2013 Attivo dal 2013 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Buonasera Dott.re
Ho ritirato le analisi delle feci le riporto il referto
Colore proprio
Odore sui generis
Consistenza pastosa
Reazione neutra
Sterco ialina presente
Muco assente
Sangue macroscopico assente
Residui alimentari assenti
Fibre carnee rare ben digerite
Amido assente
Residui cellulosici discreto numero
Grassi neutri alcuni
Saponi assenti
Flora iodio fila assente
Connettivo assente
Salmonella negativo
Sigonella negativo
Campiona tre negativo
Esame culturale negativo
Esito sviluppo di rare colonie di candida
Ora Dott.re ho letto che se nelle feci c è presenza di acidi grassi feci i sufficienza pancreatica tifo ?????? Mi devo preoccupare? Fare esami pancreas o fegato
La ringrazio anticipatamente
Ho ritirato le analisi delle feci le riporto il referto
Colore proprio
Odore sui generis
Consistenza pastosa
Reazione neutra
Sterco ialina presente
Muco assente
Sangue macroscopico assente
Residui alimentari assenti
Fibre carnee rare ben digerite
Amido assente
Residui cellulosici discreto numero
Grassi neutri alcuni
Saponi assenti
Flora iodio fila assente
Connettivo assente
Salmonella negativo
Sigonella negativo
Campiona tre negativo
Esame culturale negativo
Esito sviluppo di rare colonie di candida
Ora Dott.re ho letto che se nelle feci c è presenza di acidi grassi feci i sufficienza pancreatica tifo ?????? Mi devo preoccupare? Fare esami pancreas o fegato
La ringrazio anticipatamente
[#6]
![Attivo dal 2013 al 2013 Attivo dal 2013 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Buongiorno Dott.. Quatraro torno a disturbarLa per aggiornarla sulla mia situazione
Il mio curante in questo periodo mi ha prescritto una cura a base di debridat, 2 compresse al di, e fermenti lattici la mattina a digiuno, ho seguito una dieta composta di pasta riso carne bianca poche verdere, eliminato latticini e derivati ma apparte la prima settimana in cui ho riscontrato dei benefici (pancia piatta nessana tensione addominale) mi trovo ad oggi con nessun risultato significativo, ci sono dei giorni in cui l'addome mi sembra gonfio sia nella parte superiore che in quella inferiore, e alcune volte avverte dolore/fastidio sulla parte sinistra dell'addome e mi sveglio al mattino con la schiena (parte dorsale e lombare ) indolensita, come se avessi fatto sforzi, le feci man mano si stanno ricompattando anche se mi alterno a periodi di stipsi e feci molli. Ora inizio a preoccuparmi dato che non capisco che correlazione ci sia con l'indolenzimento alla schiena Che ne pensa?
a breve farò una visita dal gastroenterologo
La rangrazio in anticipo della sua cortese attenzione
Il mio curante in questo periodo mi ha prescritto una cura a base di debridat, 2 compresse al di, e fermenti lattici la mattina a digiuno, ho seguito una dieta composta di pasta riso carne bianca poche verdere, eliminato latticini e derivati ma apparte la prima settimana in cui ho riscontrato dei benefici (pancia piatta nessana tensione addominale) mi trovo ad oggi con nessun risultato significativo, ci sono dei giorni in cui l'addome mi sembra gonfio sia nella parte superiore che in quella inferiore, e alcune volte avverte dolore/fastidio sulla parte sinistra dell'addome e mi sveglio al mattino con la schiena (parte dorsale e lombare ) indolensita, come se avessi fatto sforzi, le feci man mano si stanno ricompattando anche se mi alterno a periodi di stipsi e feci molli. Ora inizio a preoccuparmi dato che non capisco che correlazione ci sia con l'indolenzimento alla schiena Che ne pensa?
a breve farò una visita dal gastroenterologo
La rangrazio in anticipo della sua cortese attenzione
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3.4k visite dal 28/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.