Esofagite da reflusso gastroesofageo
Gentili dottori,
Sono una ragazza di 21 anni che da quasi sei mesi soffre di disturbi legati a reflussi, quali tosse, dolori al torace superiore ma soprattutto una fastidiosissima nausea. Però senza bruciori di stomaco o acidità.
Mi sono recata dal Gastroenterologo su consiglio dell'otorino che intanto mi aveva prescritto Lucen 20 mg ed Exoss one dopo i pasti più fermenti lattici. Sono stata bene per circa due mesi ma poi il fastidio è tornato, al che il gastroenterologo decide di sottopormi a gastroscopia.
Ecco il risultato:
"Esofago: regolare per calibro e decorso. La mucosa a livello del terzo inferiore si presenta iperemica e congesta. Cardias in sede, incontinente.
Stomaco: di volume normale con pareti elastiche e ipertoniche. Lago di muco abbondante misto a bile. La mucosa a livello antrale si presenta diffusamente ipermica e congesta. Si pratica prelievo bioptico.Peristalsi valida. Piloro pervio.
Duodeno:Esplorato fino alla seconda porzione appare indenne.
"Esofagite di grado A da incontinenza cardiale.Gastrite da reflusso biliare.
Esame cito-istologico:
Frammento bioptico di mucosa gastrica di tipo corpo fundico privo di alterazioni istologico di significato diagnostico. Non evidenziato Helicobacter Pylori.
Il medico mi ha prescritto:
Lucen 40 mg al mattino digiuna, Peridon prima di mangiare e Gaviscon advance dopo. La nausea non è del tutto scomparsa, soprattutto dopo i pasti. Volevo sapere entro quanto tempo potrò vedere miglioramenti? E che significa il fatto che soffro di reflusso biliare?
Grazie mille.
Sono una ragazza di 21 anni che da quasi sei mesi soffre di disturbi legati a reflussi, quali tosse, dolori al torace superiore ma soprattutto una fastidiosissima nausea. Però senza bruciori di stomaco o acidità.
Mi sono recata dal Gastroenterologo su consiglio dell'otorino che intanto mi aveva prescritto Lucen 20 mg ed Exoss one dopo i pasti più fermenti lattici. Sono stata bene per circa due mesi ma poi il fastidio è tornato, al che il gastroenterologo decide di sottopormi a gastroscopia.
Ecco il risultato:
"Esofago: regolare per calibro e decorso. La mucosa a livello del terzo inferiore si presenta iperemica e congesta. Cardias in sede, incontinente.
Stomaco: di volume normale con pareti elastiche e ipertoniche. Lago di muco abbondante misto a bile. La mucosa a livello antrale si presenta diffusamente ipermica e congesta. Si pratica prelievo bioptico.Peristalsi valida. Piloro pervio.
Duodeno:Esplorato fino alla seconda porzione appare indenne.
"Esofagite di grado A da incontinenza cardiale.Gastrite da reflusso biliare.
Esame cito-istologico:
Frammento bioptico di mucosa gastrica di tipo corpo fundico privo di alterazioni istologico di significato diagnostico. Non evidenziato Helicobacter Pylori.
Il medico mi ha prescritto:
Lucen 40 mg al mattino digiuna, Peridon prima di mangiare e Gaviscon advance dopo. La nausea non è del tutto scomparsa, soprattutto dopo i pasti. Volevo sapere entro quanto tempo potrò vedere miglioramenti? E che significa il fatto che soffro di reflusso biliare?
Grazie mille.
In genere il miglioramento è evidente entro una settimana.
Il reflusso biliare fa parte dello stesso quadro clinico.
Cordialità
Il reflusso biliare fa parte dello stesso quadro clinico.
Cordialità

Utente
Gentile dottore scusi se le pongo un ulteriore domanda ma è vero che dal reflusso non si guarisce ma si alleviano solo i sintomi?
Si,
è vero perchè alla base del reflusso c'è un difetto anatomico (incontinenza, ernia iatale) non reversibile.
è vero perchè alla base del reflusso c'è un difetto anatomico (incontinenza, ernia iatale) non reversibile.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.8k visite dal 15/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.