Capogiri
Buongiorno, da un po' di tempo mi capita di soffrire di capogiri quando faccio uno sforzo per evacuare, vorrei sapere se esiste una correlazione e se si quale, grazie.
È possibile che lo sforzo dell'evacuazione causi un temporaneo ipoafflusso ematico ai centi superiori con conseguente episodio sub sincopale. Cerchi di far si che le feci siano morbide e voluminose in tal modo saranno facilmente espulse senza sforzo.
Dr. Roberto Rossi

Ex utente
La ringrazio molto e le chiedo secondo lei da cosa potrebbe dipendere tutto questo, problemi di circolazione?
Molto importante una controllo pressorio,un calo ponderale, abilizione totale del fumo se presente ed ecocolordoppler dei vasi epiaortici.

Ex utente
Ma guardi la pressione la misuro ogni tanto a casa ed è sempre nella norma, ho perso qualche chilo ultimamente perchè mi sono stati diagnosticati dei calcoli alla cistifellea e quindi il mio medico mi ha consigliato di evitare cibi grassi ed alcolici, il fumo l'ho abolito ormai da diversi anni ed ho fatto un ecodoppler qualche mese fa dal quale non risulta niente di significativo. Sono stato anche da un proctologo che mi ha diagnosticato un possibile prolasso interno, può essere questa la causa?
Il prolasso interno deve essere diagnosticato mediante una defecografia. La sua presenza può causare difficoltà di evacuazione.

Ex utente
La ringrazio, questa difficoltà l'ho notata ed in effetti anche il medico mi consigliò quell'esame per vedere il grado del prolasso ed un eventuale intervento chirurgico, per quanto riguarda l'ipoafflusso da cosa può essere causato?
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.5k visite dal 10/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.