Hla b8 e celiachia
Salve! Mi è capitato di fare la tipizzazione HLA per un problema di uveite ricorrente di cui non si è trovata ancora la causa. I risultati sono stati i seguenti: B*8 e B*47. Leggevo sul web che la presenza dell'allele B8 puo' predisporre alla celiachia.Mi chiedevo se quest'informazione è corretta o meno. Tempo fa, per un problema di dispepsia feci le analisi per la ricerca degli anticorpi antiendomisio e anti aga ma diedero esito negtivo mentre il breath test era positivo. Soffro inoltre di tiroidite di tipo autoimmune. Mi chiedevo inoltre se nei soggetti celiaci possono subentrare episodi di uveite. grazie per la disponibilità
La sua storia depone negativamente per il sospetto di Celiachia.
Quanto all'uveite è possibile riscontri di tale manifestazione nei celiaci.
Prego
Quanto all'uveite è possibile riscontri di tale manifestazione nei celiaci.
Prego

Ex utente
Grazie infinite per la sua risposta.
In realtà quindici anni fa fui ricoverata presso il reparto di gastroenterologia dell'ospdale di Galatina e in quell'occasione feci una biopsia duodenale dal seguente esito: severa atrofia dei villi ed infiammazione cronica della lamina propria. Dopo due anni rifeci lo stesso esame presso un altro ospedale e l'esito fu il seguente: nessuna alterazione a carico dei villi- Infiammazione cronica della lamina propria e notevole riduzione delle cellule mucipare.
Dall'ultimo esame del sangue fatto risuta un valore di HGB pari a 11 e una discreta neutrofilia.
A distanza di tanti anni ed alla luce dei nuovi disturbi dovrei ripetere la gastroscopia?
grazie
In realtà quindici anni fa fui ricoverata presso il reparto di gastroenterologia dell'ospdale di Galatina e in quell'occasione feci una biopsia duodenale dal seguente esito: severa atrofia dei villi ed infiammazione cronica della lamina propria. Dopo due anni rifeci lo stesso esame presso un altro ospedale e l'esito fu il seguente: nessuna alterazione a carico dei villi- Infiammazione cronica della lamina propria e notevole riduzione delle cellule mucipare.
Dall'ultimo esame del sangue fatto risuta un valore di HGB pari a 11 e una discreta neutrofilia.
A distanza di tanti anni ed alla luce dei nuovi disturbi dovrei ripetere la gastroscopia?
grazie
Ripeterei prima i test ematici adeguati: AGA-EMA-AtTG.
Prego
Prego

Ex utente
La ringrazio. Ripetero' i test ematici.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.5k visite dal 08/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.