Gastrite meteorismo e difficolta digestive

Salve da vari anni ormai soffro di disturbi digestivi che mi causano spesso acidita correlata ad un forte mal di testa..nell ultimo anno i distirbi sono aumentati in particolare si sono aggiunti meteorismo fame continua pesantezza dopo i pasti e a volte sonnolenza leggeri crampi allo stomaco e eruttazioni continue. Negli anni i disturbi sono stati attribuiti a colon irritabile e altre volte curati con peridon o levopraid con alterni benefici. Negli ultimi mesi infine a seguito dei frequenti e insopportabili mal di testa ho deciso di indagare meglio in particolare con gastroscopia dalla quale è risulta a gastrite ed ernia iatale da scivolamento. Sto seguendo da due settimane una cura di omeoprazolo e peridon a fasi alterne e da tre mesi uso maalox plus ma i disturbi continuano. Nell ultima settimana ho provato a mangiare meno evitando alcuni cibi e sono riuscita ad evitare il mal di testa. Infine soffro continuamente di nausea e vertigini. A proposito di queste ultime ho indagato con tack cerebrale rm con mezzo di contrasto e rx cervicale tutto nella norma. Mi chiedo se una semplice gastrite possa provocare tutto cio, se è possibile che io soffra di qualche intolleranza alimentere e se in qualche modo le vertigini possano essere correlate a disturbi gastrointestinali. Infine vorrei qualche consiglio su che dieta posso seguire. Scusate la lunghezza dell esposizione e grazie in anticipo
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
I suoi sintomi sono legati al reflusso.
cattiva digestione e meteorismo andrebbero indagati (colon irritabile, intolleraanze, etc.).
E' seguita da un gastroenterologo?

Prego

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
Intanto grazie per la risposta. Al momento non sono seguita da nessun gastroenterologo ma penso di fare una visita al piu presto. Quindi secondo lei anche nausea e vertigini sono da attribuire al reflusso? E cosa potrei fare per lenire i sintomi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Vi sono dei sintomatici come gli antiemetici.
Ne può parlare con il curante in attesa di un inquadramento specialistico.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in gastroenterologia