Referto gastroscopia / Tipo di polipo
Egregi professionisti,
chiedo un consiglio su gastroscopia effettuata a mia mamma, 58 anni.
Il genitore (mio nonno) aveva avuto neoplasia stomaco (15 anni fa).
Una prima gastroscopia effettuata 3 mesi fa rilevava la presenza di una neoformazione polipoide localizzata al passaggio corpo-antro, in prossimità del versante posteriore della piccola curca, 15mm di diametro.
Sono stati fatti esami istologici ai seguenti materiali:
1.Seconda porzione duodenale: villi conformati, no aumento significativo linfociti
2. Antro angulus gastrico: struttura istologica nei limiti della norma. Negativa la ricerca per HP
3.Polipo corpo-antro: gastrite cronica superficiale a intensità lieve.Negativa la ricerca per HP
4.Biopsia corpo-gastrico: gastrite cronica atrofica di grado severo con metaplasia intestinale, foveolare e ghiandolare. No HP.
5.Biopsia fondo gastrico: gastrite cronica atrofica di grado moderato con focale metaplasia intestinale, foveolare e ghiandolare. No HP.
Ora siamo in attesa di una seconda gastroscopia (a distanza di 3 mesi).
Chiedo un consiglio circa la gravità della situazione ed eventualmente se è consigliabile l'attesa prima dell'esportazione del polipo (non capisco di che tipo sia).
Chiedo scusa per la mancanza di una forma tecnica appropriata nella richiesta, e ringrazio per eventuali consigli.
Roberto.
chiedo un consiglio su gastroscopia effettuata a mia mamma, 58 anni.
Il genitore (mio nonno) aveva avuto neoplasia stomaco (15 anni fa).
Una prima gastroscopia effettuata 3 mesi fa rilevava la presenza di una neoformazione polipoide localizzata al passaggio corpo-antro, in prossimità del versante posteriore della piccola curca, 15mm di diametro.
Sono stati fatti esami istologici ai seguenti materiali:
1.Seconda porzione duodenale: villi conformati, no aumento significativo linfociti
2. Antro angulus gastrico: struttura istologica nei limiti della norma. Negativa la ricerca per HP
3.Polipo corpo-antro: gastrite cronica superficiale a intensità lieve.Negativa la ricerca per HP
4.Biopsia corpo-gastrico: gastrite cronica atrofica di grado severo con metaplasia intestinale, foveolare e ghiandolare. No HP.
5.Biopsia fondo gastrico: gastrite cronica atrofica di grado moderato con focale metaplasia intestinale, foveolare e ghiandolare. No HP.
Ora siamo in attesa di una seconda gastroscopia (a distanza di 3 mesi).
Chiedo un consiglio circa la gravità della situazione ed eventualmente se è consigliabile l'attesa prima dell'esportazione del polipo (non capisco di che tipo sia).
Chiedo scusa per la mancanza di una forma tecnica appropriata nella richiesta, e ringrazio per eventuali consigli.
Roberto.
Le biopsie eseguite non indicano problemi gravi.Il polipo va rimosso ed esaminato.In base all'esito si valutera' la prognosi.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
La ringrazio Dottore per la risposta,
attendiamo l'esito.
Buona serata e grazie ancora,
Roberto.
attendiamo l'esito.
Buona serata e grazie ancora,
Roberto.

Utente
Buonasera a tutti ed in particolare al dott. Favara per la gentilezza della risposta precedente.
Mia mamma ha ricevuto ieri l'esito istologico della biopsia, zona antro-gastrico:
Frammenti di mucosa gastrica con aspetti di iperplasia foveolare.
Da queste informazioni e dalle precedenti biopsie non evinco tuttavia la tipologia del polipo gastrico (iperplastico, adenomatoso, amartomatoso).
Il polipo inoltre non è stato rimosso, semplicemente si richiede un controllo tra 12 mesi.
E' normale che ne manchi la specifica e che questo non venga rimosso?!
Grazie in anticipo per eventuale risposta.
Roberto.
Mia mamma ha ricevuto ieri l'esito istologico della biopsia, zona antro-gastrico:
Frammenti di mucosa gastrica con aspetti di iperplasia foveolare.
Da queste informazioni e dalle precedenti biopsie non evinco tuttavia la tipologia del polipo gastrico (iperplastico, adenomatoso, amartomatoso).
Il polipo inoltre non è stato rimosso, semplicemente si richiede un controllo tra 12 mesi.
E' normale che ne manchi la specifica e che questo non venga rimosso?!
Grazie in anticipo per eventuale risposta.
Roberto.
Non capisco bene. E' stata eseguita una seconda gastroscopia? Quale è l' esito?

Utente
Si, la prima gastroscopia è stata fatta a Maggio con l'esito indicato nel primo messaggio (gastroscopia + biopsie).
Una seconda gastroscopia è stata fatta a settembre (3 mesi dopo), con esito difatto uguale.
Letteramente:
Stomaco regolare per forma e peristalsi, contenente scarso succo limpido.
Neoformazione polipoide localizzata al passaggio corpo-antro, in prossimità del versante posteriore della piccola curva, presenta dimensioni di circa 15mm.
Eseguite biopsie.
L'esito della seconda biopia riporta l'unica frase:
Frammenti di mucosa gastrica con aspetti di iperplasia foveolare.
Da queste informazioni tuttavia non capisco la tipologia del polipo e come mai non viene rimosso.
E' suggerita una gastroscopia ulteriore tra 12 mesi.
Ringrazio sin d'ora per la sua opinione e disponibilità.
Una seconda gastroscopia è stata fatta a settembre (3 mesi dopo), con esito difatto uguale.
Letteramente:
Stomaco regolare per forma e peristalsi, contenente scarso succo limpido.
Neoformazione polipoide localizzata al passaggio corpo-antro, in prossimità del versante posteriore della piccola curva, presenta dimensioni di circa 15mm.
Eseguite biopsie.
L'esito della seconda biopia riporta l'unica frase:
Frammenti di mucosa gastrica con aspetti di iperplasia foveolare.
Da queste informazioni tuttavia non capisco la tipologia del polipo e come mai non viene rimosso.
E' suggerita una gastroscopia ulteriore tra 12 mesi.
Ringrazio sin d'ora per la sua opinione e disponibilità.
Anche per me è poco chiaro. Se il polipo è presente va rimosso in toto.

Utente
Grazie Dott. Favara,
chiederemo infatti maggiori informazioni.
A suo avviso il polipo è benigno?
Grazie ancora e complimenti per la sua attività in Africa: c'è un modo per sosternerla con un piccolo aiuto?!
Roberto.
chiederemo infatti maggiori informazioni.
A suo avviso il polipo è benigno?
Grazie ancora e complimenti per la sua attività in Africa: c'è un modo per sosternerla con un piccolo aiuto?!
Roberto.
Le biopsie non indicano malignità tuttavia il polipo va rimosso ed esaminato completamente
Grazie.
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 5k visite dal 28/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.