Reflusso o ernia iatale?
Salve dottore,
ho 40 anni alto 1,73 peso 71kg. Da circa 3/4 mesi soffro di disturbi che mi fanno pensare a reflusso:
tutto è iniziato con un senso di "nodo alla gola" che poi è sparito in qualche settimana. Ora il senso di "ostruzione", difficoltà a deglutire...non so come spiegare, lo sento più in basso lungo l'esofago. Non ho rigurgiti, niente nausea. Mi capita spesso di dover "raschiare la gola".....Ma sto fastidio mi prende al mattino appena sveglio e lo porto fino a sera. Ogni tanto ho delle eruttazioni che, dopo aver eruttato, mi danno un pò di sollievo. Ho fatto una cura per un mese con Nexium 40mg e motilex prima dei pasti. Non mi sembra di avere grandi miglioramenti. Il mio medico mi consiglia la gastroscopia ma ho una paura tremenda di farla.....
Sono sintomi riconducibili a reflusso o potrebbe essere qualcosa di più grave?
Quanto possono durare questi sitomi?
Se è reflusso può in futuro peggiorare in qualcosa di più grave?
Grazie.
ho 40 anni alto 1,73 peso 71kg. Da circa 3/4 mesi soffro di disturbi che mi fanno pensare a reflusso:
tutto è iniziato con un senso di "nodo alla gola" che poi è sparito in qualche settimana. Ora il senso di "ostruzione", difficoltà a deglutire...non so come spiegare, lo sento più in basso lungo l'esofago. Non ho rigurgiti, niente nausea. Mi capita spesso di dover "raschiare la gola".....Ma sto fastidio mi prende al mattino appena sveglio e lo porto fino a sera. Ogni tanto ho delle eruttazioni che, dopo aver eruttato, mi danno un pò di sollievo. Ho fatto una cura per un mese con Nexium 40mg e motilex prima dei pasti. Non mi sembra di avere grandi miglioramenti. Il mio medico mi consiglia la gastroscopia ma ho una paura tremenda di farla.....
Sono sintomi riconducibili a reflusso o potrebbe essere qualcosa di più grave?
Quanto possono durare questi sitomi?
Se è reflusso può in futuro peggiorare in qualcosa di più grave?
Grazie.
[#1]
Io porrei la domanda: reflusso o ansia?
La gastroscopia sarà dirimente.
Cordialità
La gastroscopia sarà dirimente.
Cordialità
[#2]
![Attivo dal 2009 al 2018 Attivo dal 2009 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie Dottore della risposta celere. O meglio: della domanda più che pertinente. Confermo in modo più che certo: sono di natura molto ansioso e nell'ultimo periodo ho avuto parecchi problemi con un lutto in famiglia, casa da risistemare, etc.....
Ma allora, mi perdoni non capisco. Lei mi sta dicendo che tali disturbi potrebbero essere causati dall'ansia? Non si tratta di reflusso o ernia iatale?
Grazie.
Ma allora, mi perdoni non capisco. Lei mi sta dicendo che tali disturbi potrebbero essere causati dall'ansia? Non si tratta di reflusso o ernia iatale?
Grazie.
[#3]
Il fatto che la teraoia antisecretiva le abbia giovato poco mi lascia propendere per una natura essenzialmente psicogena dei sintomi descritti,
anche se il sospetto che vi possa anche essere realmente una malattia da reflusso non è del tutto fugato.
Per questo sarà utile la gastroscopia.
Prego
anche se il sospetto che vi possa anche essere realmente una malattia da reflusso non è del tutto fugato.
Per questo sarà utile la gastroscopia.
Prego
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 27/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.