Intolleranza a lieviti e uova

Buongiorno;tre mesi fa circa mi sono sottoposta ad una gastroscopia e mi hanno riscontrato una forte gastrite duodenale; ed inoltre colecistite alitiasica; avendo fatto una biopsia mi hanno inoltre riscontato un intolleranza a lieviti lattosio e uova.. mi hanno dato una dieta da seguire oltre che i farmaci antiacidi e gastroprotettori; da quando seguo questa dieta (molto semplice di verdure lesse riso bianco e carni bianche ed un solo cucchiaio d olio a crudo )ho iniziato a prendere peso (4 chili in 2 mesi ) vorrei chiedere un parere a proposito di questo aumento di peso, ma soprattutto ho paura di questo senso di "pesantezza" sotto lo sterno come se qualcosa facesse pressione contro e sembra che aumenti la frequenza cardiaca.
La ringrazio,
Cordiali saluti
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
<<avendo fatto una biopsia mi hanno inoltre riscontato un intolleranza a lieviti lattosio e uova.>>,
Non è possibile fare tale diagnosi con una biopsia.
La segue uno specialista?

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera; si sono tutt'ora in cura presso un gastroenterologo; probabilmente mi sono espressa male, ma questo è quello che mi ha detto il medico che mi ha spiegato brevemente quello che hanno riscontrato con gli esami.
Volevo chiederle se può esserci una certa correlazione tra l'aumento di peso e la sensazione di "oppressione" con quello che mi hanno diagnosticato.
La visita di controllo dovrò farla tra 2 mesi per vedere se la cura funziona-
La ringrazio di nuovo-
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Voglio sottolinearle come non sia possibile, con un esame endoscopico o bioptico, riscontrare una intolleranza a lieviti lattosio e uova.

In medicina esistono solo due intolleranze riconosciute: al lattosio ed al glutine,
non alle uova nè ai lieviti; diagnosticabili con esami specifici.

La <<"pesantezza" sotto lo sterno come se qualcosa facesse pressione contro>> può essere correlata all'aumento di peso come pure ad una più semplice meteorismo digestivo, che va accertato con visita medica.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia