Clostridium difficile

Buonasera,
il 9 agosto sono stata operata di endometriosi pelvica e pochi giorni dopo le dimissioni ho avuto scariche di diarrea, con sangue e muco, febbre e dolori addominali. Sono stata di conseguenza ricoverata di nuovo poichè l'esame delle feci è risultato positivo per il clostridium difficile. Durante i 9 giorni di ricovero mi è stata somministrata terapia antibiotica: vancomicina (500 mg ogni 6 ore) terapia che ho poi proseguito a casa per altri 5 giorni. A distanza di due settimane dalla dimissione ho una recidiva da clostridium (durante le due settimane post dimissione ho fatto una dieta leggera e assunto probiotici e fermenti lattici) e sono attualmente ricoverata in ospedale.
Sono molto preoccupata perchè i medici hanno detto che questo batterio è recidivante.
Quel che mi chiedo è se ad ogni recidiva sia necessario un ricovero ospedaliero e se esista qualche altra terapia per prevenire le recidive. Al momento sto continuano a riprendere la vancomicina come durante il ricovero precedente. Potete anche consigliarmi un centro specializzato che curi questo tipo di patologia situato nel nord Italia? Grazie per la disponibilità. Cordiali saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
In effetti nel 20-30% dei casi la malattia puô recidivare. Non ci sono centri specializzati ed il ricovero ospedaliero e' necessario nei casi particolarmente importanti di diarrea.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su endometriosi

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia