Una colonscopia non
buongiorno chiedo un vs parere..mi son deciso ad effettuare una colonscopia non per bisogno, ma perke mio padre ha 81 anni e' stato operato per K, COLON fortunatamente tutto sembra andare bene sono trascorsi 2 anni ed ha solo un po di stipsi tipo ke va in bagno 1 volta al giorno ma in quantita' limitata,alle volte ritarda 2 giorni e va regolarmente.ma torniamo a noi..il medico mi ha consigliato di fare una colon vista la familiarita..vi passo l'esito della colon per capire ed avere un vs parere..
refeto: ndr all'ispezione della regione anale ed alla esplorazione digitale del retto. esame viene condotto fino alla regione cecale ed oltrepassata la valvola ileo cecale per circa 15 cm, nell'ultima ansa ileale.
nulla in tutti i segmenti del colon esaminati, la mucosa ileale appare iperemica edematosa con aspetto micronodulare in tale sede vengono praticate delle biopsie.
diagnosi..ILEITE ASPECIFICA?
terapia pentacol 800 clipper. e vsl3 per 1mese
biopsia ileo descrizione inclusi in toto
diagnosi..frammenti di mucosa del piccolo intestino con architettura dei villi conservata.
presenza di un lieve infiltrato infiammatorio del tipo linfoplasmogranulocitario nella lamina prorpia con placche del peyer.
se potete gentilmente darmi un vs parere.
refeto: ndr all'ispezione della regione anale ed alla esplorazione digitale del retto. esame viene condotto fino alla regione cecale ed oltrepassata la valvola ileo cecale per circa 15 cm, nell'ultima ansa ileale.
nulla in tutti i segmenti del colon esaminati, la mucosa ileale appare iperemica edematosa con aspetto micronodulare in tale sede vengono praticate delle biopsie.
diagnosi..ILEITE ASPECIFICA?
terapia pentacol 800 clipper. e vsl3 per 1mese
biopsia ileo descrizione inclusi in toto
diagnosi..frammenti di mucosa del piccolo intestino con architettura dei villi conservata.
presenza di un lieve infiltrato infiammatorio del tipo linfoplasmogranulocitario nella lamina prorpia con placche del peyer.
se potete gentilmente darmi un vs parere.
Nulla di rilevante all'esame istologico ed alla colonscopia. Quali sono i suoi sintomi ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
buongiorno, io non avevo nessun sintomo mi e' stato consigliato vista la familiarita per un tumore al colon di mio padre......io da circa sei mesi avverto un dolore tipo un fitta persistente per giorni interi nella parte fossa iliaca dx tipo due dita sopra l'inguine..se io appogio la mano con leggera pressione scompare..oppure devo cambiare posizione mentre dormo per far alleviare il dolore....alle volte per settimane intere, ed alle volte scompare
Potrebbe trattarsi di semplice meteorismo (aria intestinale).
Saluti
Saluti

Ex utente
buon pomeriggio,posso provare a prendere qualche pasticca contro il meteorisco,di quelle che si trovano regolarmente in farmacia?....poi ho letto sul suo blog di una macchina l'nica in italia ad effettuare la colon indolore monouso, posso avere maggiori info grz....mi scuso sempre se la disturbo.
Si. Provi pure con dei prodotti a base di simeticone.
Per ulteriori informazioni sulla colonscopia Robotica AXEL
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1787-la-nuova-colonscopia-robotica-indolore-senza-complicanze-operativa-e-monouso.html
può contattarmi tramite la mia mail che troverà sul mio blog (Sedi professionali > tutte le sedi).
A risentirci.

Ex utente
grz sara fatto la ringrazio
Molto bene. Auguroni.

Ex utente
buongiorno,gentili dottori,vi riscrivo per un vostro consiglio,in merito al mio controllo effettuato come sopra, potete gentilmente consigliarmi ogni quanti anni ripetere la colonscopia? certo di una vostra cordiali saluti
Nel caso di familiarità la Colonscopia deve essere eseguita ogni tre anni. Può essere eventualmente distanziata a 5 anni nel caso di 3-4 controlli consecutivi negativi.
Auguroni
Auguroni

Ex utente
grz per la cortese risposta,,mi organizzero di seguito,,le auguro un sereno fine anno ed un buon 2016
Auguroni anche a lei...
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 3.8k visite dal 19/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.