Nausea ansia?
Buonasera e scusate il disturbo. Il mio problema nasce dal fatto che, oramai da un paio di mesi, avverto una strana sensazione di nausea a livello pressoché esclusivamente faringeo, nel senso che non avverto dolori epigastrici ad essa congiunti.
La nausea non è continua, ma insorge spesso improvvisamente durante la giornata.
Essendo un tipo fortemente ansioso ed avendo avuto già varie manifestazioni ansiogene, vi domando se esista una nausea esclusivamente derivata da stress e fattori emotivi ( ripeto che non ho dolori allo stomaco ma esclusivamente nausea d insorgenza improvvisa durante la giornata).
Grazie mille a tutto coloro che risponderanno.
La nausea non è continua, ma insorge spesso improvvisamente durante la giornata.
Essendo un tipo fortemente ansioso ed avendo avuto già varie manifestazioni ansiogene, vi domando se esista una nausea esclusivamente derivata da stress e fattori emotivi ( ripeto che non ho dolori allo stomaco ma esclusivamente nausea d insorgenza improvvisa durante la giornata).
Grazie mille a tutto coloro che risponderanno.
Credo proprio che il sintomo sia su base ansiogena. Si tranquillizzi.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 19/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.
Consulti simili su ansia
- Ansia continua
- Anche il mio medico di base ha detto che era ansia e era d accordo alla paroxetina
- Psicoterapia dinamica di breve per ansia generalizzata e disturbi personalità
- Di nuovo disturbi di ansia e derealizzazione..
- Forte ansia ma senza occhiali è molto meglio , vorrei spiegazioni
- Per il dott. Spina