Alimenti con lieviti, latticini e derivati, verdure crude e frutta

Buonasera, a seguito di una visita dalla gastroenterologa, miè stato consigliato di assumere dello spasmodil e rifacol per un paio di settimane. A questo devo associare una dieta che sia priva degli alimenti indicati in oggetto. Il dubbio che ho è relativo ai carboidrati che posso permettermi di mangiare. Tipo pasta e fette biscottate sono concesse ma allora non capisco il motivo. E poi ero convinto che le verdure crude e frutta non dessero problemi, anzi!! Il motivo è che la dottoressa ha individuato un dismicrobismo.
Potreste spiegarmi meglio in quale direzione stiamo andando?
La visita l'ho richiesta perché mi vedo sempre la parte bassa della pancia gonfia rispetto a tutto il resto, pur essendo molto magro.
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La sua dottoressa ha visto bene. Il meteorismo puô essere legato ad una cattiva digestione da alterazione della flora intestinale ed in tali casi gli alimenti indicati sono fortemente a rischio di aumentare i gas intestinali. Sarei dell'opinione comunque di escludere con il breath test una eventuale intolleranza al lattosio e con il test al lattulosio una eventuale sovracrescita batterica intestinale (SIBO).

Coridialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egregio Dott. Cosentino, la ringrazio per la risposta e per il suggerimento in merito al breath test.
Quello che non mi è chiaro, però, è l'assunzione dei due farmaci indicati (leggendo il foglio ill.vo non ne colgo il nesso con la mia problematica) e la contraddizione fra l'evitare i cibi con lievito e la libera assunzione di pasta o fette biscottate. Inoltre, perchè eliminare frutta e verdure crude?
Altra cosa, può essere che i due farmaci diano un po' di stitichezza? Vado in bagno con difficoltà.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Frutta e verdura sono fra gli alimenti che di più determinano meteorismo, mentre per il resto mi limiterei ad evitare latticini e derivati (ossia prodotti contenenti lattosio). Questo è quello che farei con un paziente con forte meteorismo, accertandomi anche di escludere una eventuale celiachia con la ricerca degli anticorpi specifici.


Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora per la già dimostrata disponibilità. Posso chiederle come mai parla di meteorismo? Nè io nè la grastroenterologa l'abbiamo menzionato. O è semplicemente un sinonimo e sono io a non capire?
Escluderebbe anche le verdure cotte?

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Perchè usualmente tali accorgimnenti vengono consigliati in presenza di disturbi intestinali con sintomo predominante il meteorismo....


Quali sono allora i suoi sintomi ?


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Costante gonfiore nel basso ventre, duro e restistente. Solo la zona sotto l'ombelico. Non c'è peraltro presenza di grasso.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
>>Costante gonfiore nel basso ventre, duro e restistente <<

Questi sono i sintomi del meteorismo .....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ecco, come temevo sono io a fare confusione. Ero convinto che meteorismo=aerofagia?! Ed io non soffro di tale disturbo, ma solo di un evidente gonfiore. Che mi dice delle domande che le ho fatto in merito a verdure cotte e stitichezza data dai medicinali?
grazie infinite
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'antispastico può accentuare la stipsi .....


Prego.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.

Leggi tutto

Consulti simili su dieta

Altri consulti in gastroenterologia