Steatosi epatica e taurina

Sto seguendo con successo una dieta e intensa attivita' sportiva per sbarazzarmi di una steatosi epatica abbastanza severa che mi ha portato a un valore ALT di 180.
Difatti adesso questo valore e' rientrato nella norma e il GGTP abbassato a 67.
Volevo chiedere se l'integrazione di taurina a basso dosaggio, per le sue proprieta' antiossidanti e dimagranti, puo favorirmi.
Al contrario, siccome vorrei usarla anche per motivi sportivi, chiedo se in qualsiasi modo puo' aggravare le condizioni di un fegato delicato o resta una sostanza assolutamente innocua, quindi neutrale, per il fegato.

Ringrazio anticipatamente.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il prodotto indicato, alle dosi consentite ed indicate (2-8 grammi giornalieri), non e' dannoso per il fegato. A lungo andare però potrebbe avere effetti collaterali (aumento della pressione, ansia, psoriasi, ecc.).

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia