Soffro di reflusso gastroesofageo che definirei atipico

Gent.mi medici, da parecchi anni soffro di reflusso gastroesofageo che definirei atipico. Infatti non ho i classici bruciori di stomaco/esofago, ma una spiacevole sensazione saltuaria:-ad un tratto, in svariati momenti della giornata, un senso di calore parte dallo stomaco per risalire verso l'esofago e contemporaneamente ho la sensazione di svenire (cosa cmq mai accaduta). Il disagio è molto breve, alcuni secondi, poi tutto torna normale. Inizialmente pensavo a disturbi cardiaci, ma i vari esami a cui mi sottopongo annualmente, pratico sport a livello agonistico, lo hanno escluso. La gastroscopia, effettuata nel 2010, non ha evidenziato nulla di patologico, se non "lievi note di gastrite" e l'indagine per la ricerca del HP ha dato esito negativo. Mio padre, deceduto alcuni anni orsono a seguito di K allo stomaco, lamentava lo stesso sintomo. Associo alla predetta sensazione anche aerofagia, difficoltà digestive, saltuari episodi colitici. Il mio gastroenterologo mi ha prescritto omeprazolo 20 mg una volta al dì e levopraid 20 gocce prima dei pasti. Dal punto di vista dietetico seguo attentamente i consigli che mi sono stati suggeriti. Purtroppo nonostante i farmaci e lo stile di vita non registro alcun miglioramento. Cosa potete consigliarmi. Grazie per l'attenzione che porrete alla presente richiesta.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si puô trattare di reflusso gastroesofageo con aerofagia e la terapia è appropriata. Purtroppo, noto, un certa base ansiogena che puô accentuare i sintomi.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
I suoi sintomo non sono legati al reflusso,
ma probabilmente ad un disturbo d'ansia.
La gastroscopia non ha evidenziato le condizioni anatomiche del reflusso,
quanto alla diagnosi di gastrite, è istologica.
Sono state eseguite biopsie? Con quale esito?

Prego

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Grazie per le risposte.
Per quanto riguarda le biopsie, confermo la loro esecuzione in fase di gastroscopia, il cui esito è stato negativo.
Non nascondo di essere ansioso, ma allora cosa posso fare? Esistono farmaci o rimedi naturali per i miei disturbi?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k


>> Mio padre, deceduto alcuni anni orsono a seguito di K allo stomaco, lamentava lo stesso sintomo. Associo alla predetta sensazione anche aerofagia, difficoltà digestive, saltuari episodi colitici. <<


Se la terapia non produce effetti ne riparli con il gastroenterologo considerando la sua base ansiogena (considerando l'evento famigliare),


Un cordiale saluto

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Come le avevo scritto
"I suoi sintomi non sono legati al reflusso,
ma probabilmente ad un disturbo d'ansia."

riprova ne sia che
<<Il mio gastroenterologo mi ha prescritto omeprazolo 20 mg una volta al dì e levopraid 20 gocce prima dei pasti>>

... ma, per quanto le ho scritto, è ovvio che ...
<<non registro alcun miglioramento>>.

Pertanto credo che occorra porre attenzione alla base ansiogena dei suoi disturbi.
Il suo curante saprà aiutarla.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Grazie ancora per le risposte. Seguirò i Vs consigli.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Molto bene.
Saluti cordiali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia