Presunto colon irritabile
Gentili,
da qualche mese avverto quelli che secondo il mio medico di famiglia sono i sintomi del colon irritabile (gonfiore addominale, diarrea, mal digestione...), sintomi che in effetti si accentuano con lo stress al quale in questi ultimo periodo sono sottoposto. Prima di rivolgermi direttamente a un grastroenterologo... ho voluto per così dire dare fiducia al mio medico di base che in predenti occasioni non mi ha mai deluso. Al di la' della dieta consigliatami, mi ha prescritto l'assunzione di Spasmomen Somatico 3 compresse al dì per almeno 30 giorni. In farmacia ho scoperto che c'è anche uno Spamomen "normale" senza associazione con diazepam e onestamente lo preferirei visto che non vorrei assumere, anche se solo in ridottissime quantità, farmaci che contegano benzodiazepine. Vorrei conoscere come i due farmarci agiscano a livello della cura della sintomatologia del colon irritabile e in cosa "tangibilmente" differiscano.
Vi ringrazio fin d'ora per l'attenzione che vorrete dedicarmi.
da qualche mese avverto quelli che secondo il mio medico di famiglia sono i sintomi del colon irritabile (gonfiore addominale, diarrea, mal digestione...), sintomi che in effetti si accentuano con lo stress al quale in questi ultimo periodo sono sottoposto. Prima di rivolgermi direttamente a un grastroenterologo... ho voluto per così dire dare fiducia al mio medico di base che in predenti occasioni non mi ha mai deluso. Al di la' della dieta consigliatami, mi ha prescritto l'assunzione di Spasmomen Somatico 3 compresse al dì per almeno 30 giorni. In farmacia ho scoperto che c'è anche uno Spamomen "normale" senza associazione con diazepam e onestamente lo preferirei visto che non vorrei assumere, anche se solo in ridottissime quantità, farmaci che contegano benzodiazepine. Vorrei conoscere come i due farmarci agiscano a livello della cura della sintomatologia del colon irritabile e in cosa "tangibilmente" differiscano.
Vi ringrazio fin d'ora per l'attenzione che vorrete dedicarmi.
Il farmaco prescrittole dal curante
oltre all'azione antispastica
associa l'effetto sedativo ed anche antispastico del diazepam.
Cordialmente
oltre all'azione antispastica
associa l'effetto sedativo ed anche antispastico del diazepam.
Cordialmente

Utente
Grazie per la risposta Dottore. Non metto in dubbio l'azione sedativa e antispastica del diazapen, ma preferisco per ora, l'assunzione del solo Otilonio bromuro. Onestamente 8,000 mg di diazapen al dì mi sembrano un tantino eccessive.
Non posso che prendere atto delle sue dichirazioni.
Prego
Prego
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 10/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.