Coliche addominali

Salve, da cinque giorni soffro di forti dolori addominali localizzati alla parte dx dell'addome, che mi hanno portata a rivolgermi al pronto soccorso due volte nel giro di tre giorni. Al P.S.mi hanno fatto una flebo col Tora-Dol che mi ha fatto momentaneamente passare il dolore e sono stata sottoposta a ecografia completa dell'addome e T.A.C. risultate entrambe negative, esame delle urine che ha rilevato: eritrociti 45n/uL, leucociti 87n/uL, cellule epiteliali 52n/uL, batteri 5541n/uL ed esami del sangue che hanno rilevato: bilirubina totale 0.46 mg/dL , bilirubina diretta 0.18mg/dL, bilirubina indiretta 0.28mg/dL, AST 13U/L, ALT 25U/L, AMILASI 78U/L, GGT 15U/L, CALCIO 9.4mg/dL, Fosfatasi alcalina 68U/L, LIPASI 21U/L.
WBC 9.82
RBC 4.52
HGB 11.1g/dL
MCV 77.7f/L
MCH 24.6pg
MCHC 31.6g/dL.
Premetto che da tre giorni prendo la Ciprofloxacina 500 per la batteriuria.
Il medico del P.S. ha ipotizzato che si tratti di colite spastica ma l'antispastico non migliora molto i sintomi. Di cosa potrebbe trattarsi? L'anemia potrebbe essere correlata al dolore in qualche modo?
Vi ringrazio anticipatamente per l'interesse
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
La modesta anemia può essere causata anche da problemi ginecologici . La causa della colica potrebbe essere di origine intestinale. Deve chiedere una visita gastroenterologica per valutazione. Indispensabile un calo ponderale importante.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia