Intestino pigro
donna di 66 anni ha intestino pigro cioè non va anche per 4/5 gg è diabetica.
ora il medico le ha prescritto uno sciroppo da prendere 2 cucchiai al dì serve per ammorbidire l''intestino....ma non è che funzioni un grand chè.
Ci sono delle novità in questo campo???
ora il medico le ha prescritto uno sciroppo da prendere 2 cucchiai al dì serve per ammorbidire l''intestino....ma non è che funzioni un grand chè.
Ci sono delle novità in questo campo???
Ha già formulato questo consulto tre giorni fa
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/372016-intestino-pigro.html
Quale causa è stata addebitata al suo <<intestino pigro>>,
il diabete?
La terapia è legata alla causa.
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/372016-intestino-pigro.html
Quale causa è stata addebitata al suo <<intestino pigro>>,
il diabete?
La terapia è legata alla causa.

Utente
no è dalla nascita che ha l'intestino così ma non gli è stato somministrato mai niente siccome è nata piccola e a quel tempo non si facevano tanti esami..
Ora sta prendendo il lattulosio laevolac mi sembra che si chiami....e con questo va ogni 2 giorni ..secondo e 1 g si e 1 g no dipende, secondo lei funziona???
Ora sta prendendo il lattulosio laevolac mi sembra che si chiami....e con questo va ogni 2 giorni ..secondo e 1 g si e 1 g no dipende, secondo lei funziona???
<<siccome è nata piccola e a quel tempo non si facevano tanti esami>>
penso sia giusto effettuare, benchè oggi, un corretto percorso diagnostico che faccia il punto della situazione.
Il Lattulosio è uno dei lassativi possibili,
... cosa sia più utile assumere, mi sembra ovvio,
è correlato alla precisa identificazione del problema.
penso sia giusto effettuare, benchè oggi, un corretto percorso diagnostico che faccia il punto della situazione.
Il Lattulosio è uno dei lassativi possibili,
... cosa sia più utile assumere, mi sembra ovvio,
è correlato alla precisa identificazione del problema.

Utente
il lassativo assunto è Laevolac..è controindicato per i diabetici, in quanto mia zia è diabetica.
lei cosa farebbe di esami??
lei cosa farebbe di esami??
Fra gli esami possibili, e con i limiti di un consulto a distanza,
inizierei con lo studio dei tempi di transito intestinali,
naturalmente sarà bene affrontare il percorso diagnostico con uno specialista.
inizierei con lo studio dei tempi di transito intestinali,
naturalmente sarà bene affrontare il percorso diagnostico con uno specialista.

Utente
domanda pur assumendo questo farmaco va ogni 2/3 giorni, è normale???
No,
per questo motivo è utile approfondire.
per questo motivo è utile approfondire.

Utente
a breve deve fare un eco addome completo, sarà utile ??? credo
l'ecografista è molto bravo
l'ecografista è molto bravo
L'ecografia è sempre una buona indagine di primo livello.

Utente
Buongiorno,
le aggiorno la situazione di mia zia.
Il medico di famiglia gli ha cambiato il lassativo ora assume 2 volte al di LAXI PEG in bustine i primi 3 gg gli ha fatto adesso sono già 3 gg che nn va
cosa mi consiglia?? ora venerdi deve fare l eco di cui gli parlavo.
attendo una sua risposta grazie
le aggiorno la situazione di mia zia.
Il medico di famiglia gli ha cambiato il lassativo ora assume 2 volte al di LAXI PEG in bustine i primi 3 gg gli ha fatto adesso sono già 3 gg che nn va
cosa mi consiglia?? ora venerdi deve fare l eco di cui gli parlavo.
attendo una sua risposta grazie
Penso debba utilizzare una terapia efficace a lungo termine,
ma deve prescriverla il suo curante o,
ancor meglio,
uno specialista.
Prego
ma deve prescriverla il suo curante o,
ancor meglio,
uno specialista.
Prego

Utente
venerdi quando farà l eco devo dirgli qualcosa in particolare o vedrà da se.
chi gli farà l eco è molto bravo
grazie della risposta
chi gli farà l eco è molto bravo
grazie della risposta
Se vuole ne parli con l'ecografista,
lo specialista a cui far riferimento è un gastroenterologo.
Prego
lo specialista a cui far riferimento è un gastroenterologo.
Prego

Utente
buonasera,
le scrivo in merito all ecografia effettuata sab scorso ma mia zia.
bhe gli ha trovato tutto bene ma è piena, anche stavolta era 5 gg che nn andava allora la vuole rivedere e gli ha detto di assumere selg250, mart o merc la rivede.
che ne pensa lei?? cosa dovrei fare??
per ora il lassativo non ha fatto effetto
le scrivo in merito all ecografia effettuata sab scorso ma mia zia.
bhe gli ha trovato tutto bene ma è piena, anche stavolta era 5 gg che nn andava allora la vuole rivedere e gli ha detto di assumere selg250, mart o merc la rivede.
che ne pensa lei?? cosa dovrei fare??
per ora il lassativo non ha fatto effetto
Penso sia utile affidarsi, com le ho già scritto,
ad un gastroenterologo esperto,
che sappia gestire terapeuticamente la stipsi di sua zia.
ad un gastroenterologo esperto,
che sappia gestire terapeuticamente la stipsi di sua zia.

Utente
mi scusi ancora, ma nell'attesa di fare l eco per la 2 volta perchè l ecografista vuole approfondire, le chiedo cortesemente una cosa.
sta prendendo selg 250 gli ha fatto i primi 2 gg poi niente, cioè non va e vomita appen a beve un po più di acqua.
L esame del transito intestinale come si esegue??
sta prendendo selg 250 gli ha fatto i primi 2 gg poi niente, cioè non va e vomita appen a beve un po più di acqua.
L esame del transito intestinale come si esegue??
L'esame si esegue in radiologia,
occorre ingerire dei markers radio-opachiche verranno poi espulsi con le feci.
E' opportuno che lei si rivolga al centro ove effettuerà l'esame per corrette indicazioni sulla metodica applicata.
Cordiali Saluti
occorre ingerire dei markers radio-opachiche verranno poi espulsi con le feci.
E' opportuno che lei si rivolga al centro ove effettuerà l'esame per corrette indicazioni sulla metodica applicata.
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 17 risposte e 2.8k visite dal 05/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.