Forti fitte anali

Buonasera,
sono una ragazza di 31 anni e da circa 3 soffro di colite e proctite diagnosticatami dopo colonscopia circa 1 anno e mezzo fa.
Mi sono accorta che durante il ciclo mestruale e a metà del ciclo i miei problemi intestinali aumentano riscontrando in particolare fitte anali lancinanti solitamente di alcuni minuti che nel giro di 3/4 ore spariscono.
Questo mese, diversamente dal solito, dopo l'attacco forte in corrispondenza dell'ovulazione, ho questo dolore che non passa (a oggi sono 6 giorni). Se rimango in posizione sdraiata ho forti dolori solamente al risveglio il mattino (cosa per me abbastanza comune visto che tutte le mattine al risveglio ho forti dolori alla pancia) mentre per il resto della giornata ho fitte fortissime ogni volta che mi metto seduta o mi alzo e se cammino.
Il mio medico di base è in ferie e non so se è il caso di andare in ospedale o se è un sintomo comune e che indica solamente un'aumento dell'infiammazione. Oggi ho anche capogiri che non so se associare a questi dolori o alla preoccupazione.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi consigli per attenuare questi dolori.
Dr. Roberto Mangiarotti Gastroenterologo, Medico internista 908 15
Gentile Utente, sarebbe opportuno conoscere meglio nei dettagli la diagnosi di colite e proctite fatta in passato. I dolori anali sono spesso causati da spasmi della muscolatura dello sfintere anale e possono risolversi con una terapia miorilassante.
Cordiali saluti

Dott. Roberto Mangiarotti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Cara amica, ci da poche informazioni su cui ragionare (non ci dice la gravità della colite, se essa è colite ulcerosa, l'estemsione e la terapia che segue).
Le consiglierei di far rivalutare la situazione dal gastroenterologo che la segue per un eventuale (ove non già eseguito) studio delle strutture perianali e del pavimento pelvico.
Resto a sua disposizione!
Cordialmente!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno a tutti, intanto ringrazio entrambi i medici che mi hanno risposto, trovo questo strumento di consulenza ottimo.
Per quanto riguarda le informazioni che posso darvi purtroppo nei referti non è specificato di piu'. Ho fatto una colonscopia non completa in quanto è stata eseguita senza sedazione e hanno potuto analizzare solamente il primo tratto fino alla prima curva (sigma??) e durante questo esame mi hanno fatto delle biopsie il cui risultato è stato proctite e colite senza ulteriori specifiche.
Visto che l'esame non è stato completo ho eseguito un clisma opaco che non ha evidenziato nulla di particolare se non una pseudoptosi del colon traverso.
Purtroppo di piu' non posso dire, anch'io non riesco a capire se da queste analisi ho un semplice colon irritabile oppure se ho qualcosa in piu', come cura non ho fatto nulla, solamente fermenti a cicli e per un breve periodo Valpinax (che pero' assumevo per la gastrite, esofagite e duodenite erosiva (riscontratami da gastroscopia circa 1 anno fa)).
Ho fatto l'esame delle feci e non c'era niente.
Ultimamente ho fatto gli esami del sangue e delle urine e mentre gli esami del sangue erano perfetti (emocromo, creatinina, trigliceridi, AST, ALT, colesterolo, ferro (valore 180 ma nei limiti)) quelli delle urine non erano tanto giusti (Proteine 200, Emoglobina 0.03, Esterasi leucocitaria 25, e presenza di flora micobica). Il mio medico mi ha dato solamente degli integratori per l'apparato urinario ma nessuna cura visto che non ho bruciori a urinare. Da quando ho le fitte all'ano pero' anche urinare mi crea problemi, piu' dolore bruciore no.
Oggi pero' i dolori si sono un po attenuati ad esclusione del capogiro e del dolore allo stomaco che era scomparso da un po e che è tornato (lo stomaco puo' essere influenzato dall'intestino?).
Mi dispiace essermi dilungata ma dati maggiori non riesco a fornirne.
Consigliate una nuova visita gastroenterologa? Venerdi ho anche una visita dalla ginecologa, potrebbe essere anche un problema ginecologico?

Ringrazio anticipatamente
Segnala un abuso allo Staff
Ovulazione

L'ovulazione è la fase del ciclo mestruale in cui la donna è fertile, ossia quando l'ovocita viene rilasciato nelle tube e può essere fecondato: tutto quello che devi sapere.

Leggi tutto

Consulti simili su ovulazione

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia