Fegato ectasia delle vie biliari ottavo segmento
Spett.le Medicitalia,
con la presente volevo richiedere un parere in merito ad un risultato clinico a seguito di una Colangio RMN con mezzo di contrasto, fatta per una conlangite sclerosante pre-esistente.
Dal referto si evince quanto segue: Atrofia dell'ottavo segmento epatico, che è iperintenso sequenze T2 dipendenti. Fossa delle colecisti posizionata posteriormente. Rami portali diretti all'ottavo segmento pervi.
Sembrano relativamente ectasiche le vie biliari dell'ottavo segmento stesso. Attualmente non dilatati i rimanenti rami biliari intraepatici.
Rimango evidenti le modeste steso multiple segnalate a carico del coledoco.
Cordialità.
Lino
con la presente volevo richiedere un parere in merito ad un risultato clinico a seguito di una Colangio RMN con mezzo di contrasto, fatta per una conlangite sclerosante pre-esistente.
Dal referto si evince quanto segue: Atrofia dell'ottavo segmento epatico, che è iperintenso sequenze T2 dipendenti. Fossa delle colecisti posizionata posteriormente. Rami portali diretti all'ottavo segmento pervi.
Sembrano relativamente ectasiche le vie biliari dell'ottavo segmento stesso. Attualmente non dilatati i rimanenti rami biliari intraepatici.
Rimango evidenti le modeste steso multiple segnalate a carico del coledoco.
Cordialità.
Lino
Il risultato della colangio conferma gli esiti stenotici causati dalla nalattia infiammatoria delle viebiliari intraepatiche. Immagino che per questa patologia sia seguito dagli epatologi.
Dr. Roberto Rossi

Ex utente
Gent.le Dr Rossi,
la ringrazio per la sua celere risposta.
Ho sottoposto l'esito perché non riesco a decifrare lo stadio di evoluzione della malattia, e se ci sono cause per le quali accelerare, un controllo presso la struttura che segue la patologia.
Cordialità.
L.
la ringrazio per la sua celere risposta.
Ho sottoposto l'esito perché non riesco a decifrare lo stadio di evoluzione della malattia, e se ci sono cause per le quali accelerare, un controllo presso la struttura che segue la patologia.
Cordialità.
L.
Dall'esame eseguito é presente il coinvolgimento di un solo segmento epatico degli otto di cui il fegato é costituito. Ora non é possibile stabilire in che tempi é avvenuta questa atrofia non conoscendo l'intera storiaclinica. In ognicaso non sembra che esistano motivi per agire d'urgenza per quanto riguarda il follow up.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 9.8k visite dal 28/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.