Voce fioca e timbro opaco pressione sotto il gozzo
Gentile medici,
Espongo il mio caso per avere dei consigli, su come muovermi.
Mantengo la massima calma e quindi la prima regola è non preoccuparsi.
Da gennaio è stata interrotta la terapia con risperidone dal mio psichiatra per passare a Litio, in quanto si voleva bloccare un presunto disturbo bipolare.
Ma assumendo Litio, ho sin da subito iniziato ad accusare in maniera insostenibile effetti indesiderati diventati insopportabili.Infatti Il tsh della tiroide aveva quasi raggiunto il valore di 6 e anche un eccessivo reflusso gastroesofageo, ingrassamento e deficit di motivazione e moto.
Allora ritornato alla terapia con risperidone, oggi sto facendo allenamento con corsa leggera e camminata e tuttavia la mia voce risulta debole e fioca come da quando ho iniziato ad assumere litio. Io fino a quel momento cantavo( per 10 anni in concomitanza con l'assunzione di risperidone quindi del tutto regolare il timbro) e per me questo non usuale punto di forza dispiace molto.
Ora devo capire se è questione di tempo: quindi faccio moto e sentendomi decisamente meglio curo anche l'alimentazione.
Infatti ero stato visitato anche da un endocrinologo, che mi aveva messo in guardia su questo aumentare del tsh come inizio di ipotiroidismo iatrogeno.
Dunque stop al Litio perché creava complicanze a tutta la mia vita solo sedentaria! Oggi tuttavia, dopo 3 mesi dallo stop, lo stomaco è un po' gonfio ma ripeto avevo raggiunto valori di peso sopra gli 80 kg e io sn 1.70.
Mi sono stati prescritto e faro a giorni: esami degli ioni, prolattina, tiroide. Ho fatto una ecografia alla tiroide che riporta solo un piccolissimo linfonodo di 7 mm nel lobo sinistro e tutto nella norma.
con gli esiti da chi devo andare per primo dunque?
e come migliorare lo stato della mia potenza vocale?
è necessaria un'altr ecografia tiroidea?
grazie confido in vostri consgli
ho 31 anni
Espongo il mio caso per avere dei consigli, su come muovermi.
Mantengo la massima calma e quindi la prima regola è non preoccuparsi.
Da gennaio è stata interrotta la terapia con risperidone dal mio psichiatra per passare a Litio, in quanto si voleva bloccare un presunto disturbo bipolare.
Ma assumendo Litio, ho sin da subito iniziato ad accusare in maniera insostenibile effetti indesiderati diventati insopportabili.Infatti Il tsh della tiroide aveva quasi raggiunto il valore di 6 e anche un eccessivo reflusso gastroesofageo, ingrassamento e deficit di motivazione e moto.
Allora ritornato alla terapia con risperidone, oggi sto facendo allenamento con corsa leggera e camminata e tuttavia la mia voce risulta debole e fioca come da quando ho iniziato ad assumere litio. Io fino a quel momento cantavo( per 10 anni in concomitanza con l'assunzione di risperidone quindi del tutto regolare il timbro) e per me questo non usuale punto di forza dispiace molto.
Ora devo capire se è questione di tempo: quindi faccio moto e sentendomi decisamente meglio curo anche l'alimentazione.
Infatti ero stato visitato anche da un endocrinologo, che mi aveva messo in guardia su questo aumentare del tsh come inizio di ipotiroidismo iatrogeno.
Dunque stop al Litio perché creava complicanze a tutta la mia vita solo sedentaria! Oggi tuttavia, dopo 3 mesi dallo stop, lo stomaco è un po' gonfio ma ripeto avevo raggiunto valori di peso sopra gli 80 kg e io sn 1.70.
Mi sono stati prescritto e faro a giorni: esami degli ioni, prolattina, tiroide. Ho fatto una ecografia alla tiroide che riporta solo un piccolissimo linfonodo di 7 mm nel lobo sinistro e tutto nella norma.
con gli esiti da chi devo andare per primo dunque?
e come migliorare lo stato della mia potenza vocale?
è necessaria un'altr ecografia tiroidea?
grazie confido in vostri consgli
ho 31 anni
[#1]
Se il suo problema principale e' la forza vocale consulterei in primis un otorino per una visita diretta. Poi valuterei la possibilità di una terapia appropriata antireflusso.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.8k visite dal 27/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.