Paura per escherichia coli
Cari Medici,
sono una donna di 30 anni e vi scrivo perchè vorrei dei chiarimenti sull' Escherichia Coli. Abbiamo passato un weekend in un hotel /sala ricevimenti abbastanza rinomata nella zona e ieri a pranzo ci hanno servito un roast beef praticamente crudo ,fatto tipo carpaccio,molto sottile e condito con rucola.Al nostro rientro abbiamo sentito che in Puglia , regione in cui abito, c è un epidemia di Escherichia Coli di cui non si conosce la causa, ma gli esperti consigliavano di stare lontani da angurie, ortaggi, latticini non pastorizzati e carne cruda. Mi è preso un colpo! Sono preoccupatissima, oggi ho dei doloretti passeggeri di pancia, sopratutto fianco sinistro , ma avendo un po' di reflusso e colon irritabile li vivo come "normali", ma oggi mi stanno spaventando un po' e non so se l'ansia sto iniziando ad avere un po' di nausea..Mi devo preoccupare di aver contratto il batterio? Cosa devo fare? Grazie
sono una donna di 30 anni e vi scrivo perchè vorrei dei chiarimenti sull' Escherichia Coli. Abbiamo passato un weekend in un hotel /sala ricevimenti abbastanza rinomata nella zona e ieri a pranzo ci hanno servito un roast beef praticamente crudo ,fatto tipo carpaccio,molto sottile e condito con rucola.Al nostro rientro abbiamo sentito che in Puglia , regione in cui abito, c è un epidemia di Escherichia Coli di cui non si conosce la causa, ma gli esperti consigliavano di stare lontani da angurie, ortaggi, latticini non pastorizzati e carne cruda. Mi è preso un colpo! Sono preoccupatissima, oggi ho dei doloretti passeggeri di pancia, sopratutto fianco sinistro , ma avendo un po' di reflusso e colon irritabile li vivo come "normali", ma oggi mi stanno spaventando un po' e non so se l'ansia sto iniziando ad avere un po' di nausea..Mi devo preoccupare di aver contratto il batterio? Cosa devo fare? Grazie
Credo che i suoi sintomi siano "appesantiti" dalla suggestione
e che debba tranquillizzarsi.
Prego
e che debba tranquillizzarsi.
Prego
Mi sembra che i suoi sintomi siano da colon irritabile con una certa dose di "ansia".
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 26/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.