Colite ulcerosa e sterilità
La settimana scorsa ho scoperto di avere un mioma uterino isolato di 66 mm; otto anni fa sono stata operata di cisti dermoide all'ovaio sinix, per concludere dall'età di sedici anni mi è stata diagnosticata una retto-colite ulcerosa, comunque mai in fase attiva grave da richiedere ricoveri o uso di cortisone, nel peggiore dei casi ho avuto piccole tracce di sangue dove prendevo enterasin soluzione rettale, seguiti da lunghi periodi di tranquillità.Come terapia di mantenimento uso pentasa compresse 500g a rilascio modificato, 4 compresse al di.
Ho 32 anni e da quasi 6 mesi sto provendo ad avere un bambino, ma scoperto il fibroma dovro' eliminare prima quello, la mia domanda adesso è: il mio fallimento potrebbe essere causato dalla RCU? Ossia potrebbe questa malattia diminuire la fertilità?
Ho 32 anni e da quasi 6 mesi sto provendo ad avere un bambino, ma scoperto il fibroma dovro' eliminare prima quello, la mia domanda adesso è: il mio fallimento potrebbe essere causato dalla RCU? Ossia potrebbe questa malattia diminuire la fertilità?
Cara Utente, la risposta è no, non vi è evidenza scientifica che la colite ulcerosa possa essere responsabile di maggiore sterilità rispetto alla popolazione generale "sana".
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
Grazie dott. Di Camillo,
una domanda, ma la cura di mantenimento va fatta a vita? Inoltre queste medicine hanno effetti collaterali su altri organi? Se si, quali?
Insomma, se devo convivere con questa malattia per sempre,(evidente) a cosa posso andare incontro?
Grazie di tutto e buon lavoro
una domanda, ma la cura di mantenimento va fatta a vita? Inoltre queste medicine hanno effetti collaterali su altri organi? Se si, quali?
Insomma, se devo convivere con questa malattia per sempre,(evidente) a cosa posso andare incontro?
Grazie di tutto e buon lavoro

Utente
Dottor Di Camillo,
sono sempre io la ragazza di 32 anni affetta da rcu che cerca disperatamente un bambino.
Ho letto che i farmaci contro l'ulcera provocano un aumento della prolattina che a sua volta inibisce l'ovulazione.
Mi chiedevo ma la mesalazina è tra questi farmaci?
La prego risponda appena le è possibile!
Grazie di cuore
sono sempre io la ragazza di 32 anni affetta da rcu che cerca disperatamente un bambino.
Ho letto che i farmaci contro l'ulcera provocano un aumento della prolattina che a sua volta inibisce l'ovulazione.
Mi chiedevo ma la mesalazina è tra questi farmaci?
La prego risponda appena le è possibile!
Grazie di cuore
no, non ci sono tali effetti collaterali.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
Grazie mille dottor Di Camillo,
come sempre ci ascoltate e ci date veramente un aiuto importante,
Grazie ancora....
Buon lavoro
come sempre ci ascoltate e ci date veramente un aiuto importante,
Grazie ancora....
Buon lavoro
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.3k visite dal 06/06/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su ovulazione
- Il calcolo dell'ovulazione il prossimo mese
- Grazie per l'attenzione
- Il ginecologo che ha eseguito l'esame mi ha detto che potrei avere una falsa ovulazione
- Il 14/05/2008 ho avuto un raschiamento alla 7+3
- Perdite biancastre lattiginose durante l'ovulazione e il rapporto
- Un monitoraggio dell'ovulazione, partendo