Dubbi sull'esito della gastroscopia

Gentili dottori,
dopo almeno tre anni di disturbi gastrointestinali (reflusso, digestione difficoltosa, dolori alla bocca dello stomaco, gonfiore, nausea persistente) ho deciso di sottopormi ad una gastroscopia con biopsia.
Tuttavia i medici che mi hanno effettuato l'esame non hanno riscontrato nessuna anomalia, ad eccezione di un "discreto ristagno biliare" nella cavità gastrica. A tal proposito mi hanno consigliato una esame ecografico, ma a causa della forte sedazione non ricordo a cosa di preciso.
Questa è la prima domanda: cosa bisogna controllare nel caso di un ristagno biliare nello stomaco?

La seconda brevissima domanda. Il mio gastroenterologo mi aveva consigliato, prima di effettuare la gastroscopia, un breath test a lattosio, a causa della continua presenza di aria nel mio intestino. Tuttavia, dati i lunghi tempi di attesa (8 mesi) ho finito per fare prima la gastroscopia.
Quindi vorrei chiedere: è ancora ipotizzabile un'intolleranza al lattosio nonostante la gastroscopia non riveli alcuna anomalia in tal senso?
A conclusione vorrei precisare che la biopsia non mi è stata eseguita (probabilmente perché non ritenuta necessaria - mia ipotesi).

Grazie.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
<<cosa bisogna controllare nel caso di un ristagno biliare nello stomaco?>>
colecisti e vie biliari,

<<è ancora ipotizzabile un'intolleranza al lattosio nonostante la gastroscopia non riveli alcuna anomalia in tal senso?>>
si è possibile.

Prego

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la tempestività e per la precisione.

Un'ultima domanda, un tantino più generale. Da che cosa può essere dato tutto il meteorismo che sperimento, se si esclude l'intolleranza al lattosio e altre anomalie evidenziabili dalla gastroscopia? Per dirla in altre parole, cosa si può ancora indagare?

Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Cibi, aerofagia, colon irritabile, etc.

Si affidi ad uno specialista per un corretto percorso diagnostico.

Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia