Mucorrea
Gentili dottori, sono una donna di 37 anni. a marzo ho subito un taglio cesareo, ma a maggio mi hanno riscontrato residui di materiale uterino e quindi mi hanno ricoverato sottoponendomi a molti antibiotici. dopo qualche tempo sono cominciati disturbi intestinali: episodi di diarrea ogni 4,5 giorni che ho tentato di curare con fermenti lattici , nell'ultimo mese si è aggiunto un problema di mucorrea che si verifica con una frequenza di una volta, 2 a settimana. nell'ultima settimana è stato più copioso e anche indipendente dalla defecazione. per due volte ho poi visto delle piccole tracce di sangue nel muco. premetto che ho perso mia madre di tumore al colon due mesi fa e che sono terrorizzata dall'idea di avere la stessa cosa. ho effettuato l'ultima colonscopia 4 anni fa e l'esito era completamente negativo. sono in attesa di effettuarne un'altra ma l'ansia mi uccide. ho anche effettuato analisi del sangue completi da cui è emersa una leggerissima leucopenia e basta e analisi delle feci in cui è stata riscontrata la candida.possono questi sintomi essere dovuti solo al cancro del colon o ci sono altre possibilità
Trranquilla La candida e l' assunzione di antibiotico possono giustificare il tutto. Faccia la colonscopia prenotata senza agitarsi. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Ex utente
Dottore la ringrazio per le sua solerte risposte e ne approfitto per farle altri quesiti.
1- come mai i miei disturbi sono altalenanti? non credo sia per l'alimentazione perchè cerco di stare molto attenta
2- è vero che per la formazione di un polipo intestinale e per la sua trasformazione in cancro ci vogliono almeno 10 anni?
3- la mucorrea può essere sintomo di un polipo?
Grazie e buona domenica
1- come mai i miei disturbi sono altalenanti? non credo sia per l'alimentazione perchè cerco di stare molto attenta
2- è vero che per la formazione di un polipo intestinale e per la sua trasformazione in cancro ci vogliono almeno 10 anni?
3- la mucorrea può essere sintomo di un polipo?
Grazie e buona domenica
1 Se io problema è funzionale è tipico
2 In genere si
3 Si
Prego
2 In genere si
3 Si
Prego

Ex utente
quindi è impossibile che in 4 anni un adenoma sia divenuto a prevalenza villoso(che se non sbaglio è quello che dà mucorrea) e abbia cancerizzato?
La sequenza polipo - cancro mediamente è di 10 anni quindi è altamente improbabile.
Nel suo caso tuttavia, se la colonscopia di quattro anni fa è stata completa ed il colon ben pulito, la possibilità ci fosse un polipo, non visto, di qualsiasi tipo, è vicina allo zero.
Nel suo caso tuttavia, se la colonscopia di quattro anni fa è stata completa ed il colon ben pulito, la possibilità ci fosse un polipo, non visto, di qualsiasi tipo, è vicina allo zero.

Ex utente
Grazie infinitamente Dottore, la terrò informata sui prossimi sviluppi

Ex utente
Buonasera Dottore, la disturbo nuovamente perchè dopo 3 giorni di assenza di muco e sangue questa mattina ho trovato sulle feci un filamento molto scuro, direi nero che a me sembra sangue nero. sto prendendo solo pentacol(mesalazina in crema) da 5 giorni. cosa può essere questo filamento? può essere un residuo del sangue rosso visto nei precedenti giorni?
Grazie
Grazie
Si, puo' essere. Prego.

Ex utente
Buongiorno dottore, la disturbo ancora perchè mi sembra di continuare a vedere sopra le feci ora ben formate delle piccole striature nere(sangue). il muco è tornato nella normalità. nel frattempo sono arrivati gli esiti degli esami delle feci prescritte dal gastroenterologo: rare colonie di candida e calprotectina negativa(15). per la coloscopia devo ancora aspettare ma l'ansia non mi lascia vivere e soprattutto non riesco ad occuparmi del mio bambino per la gran paura di rivivere tutto quanto accaduto a mia madre. cosa possono essere questi filamenti e da cosa potrebbero derivare?
grazie ancora
grazie ancora
Se e'sangue le possibili cause sono tante.

Ex utente
tipo?
Coliti infiammatorie, polipi, cancri, emorroidi, ragadi.....

Ex utente
Gentile dottore,
Sono qui per informarla che la colonscopia ha evidenziato solo emorroidi interne, quindi tutto ok.
Solo che ultimamente sono aumentati i miei disturbi gastrici :dolore retrosternale che corrisponde posteriormente , extrasistole dopo i pasti, bruciore alla gola e a volte nausea e inappetenza . A tutto questo si è aggiunto un considerevole calo ponderale ( 3 chili nell'ultimo mese) più quelli persi dopo il parto, stanchezza, dolori articolari .
La mia ipocondria viaggia spedita e mi sono convinta di avere un tumore allo stomaco. Lei cosa ne pensa?
Grazie per la cortesia.
Sono qui per informarla che la colonscopia ha evidenziato solo emorroidi interne, quindi tutto ok.
Solo che ultimamente sono aumentati i miei disturbi gastrici :dolore retrosternale che corrisponde posteriormente , extrasistole dopo i pasti, bruciore alla gola e a volte nausea e inappetenza . A tutto questo si è aggiunto un considerevole calo ponderale ( 3 chili nell'ultimo mese) più quelli persi dopo il parto, stanchezza, dolori articolari .
La mia ipocondria viaggia spedita e mi sono convinta di avere un tumore allo stomaco. Lei cosa ne pensa?
Grazie per la cortesia.
Ottimo.
Anche qui ,improbabile abbia un cancro ma considerati i sintomi consideri una gastroscopia.Prego
Anche qui ,improbabile abbia un cancro ma considerati i sintomi consideri una gastroscopia.Prego
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 5.3k visite dal 17/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.