Colite e fegato ingrossato

salve, ho 31 anni e sono alcuni mesi che non mi sento molto bene e presento dei sintomi che nel tempo si sono diversificati.
premetto che lo scorso anno ho fatto la gastroscopia x dei dolori zona petto e mi ha diagnosticato ernia iatale con reflusso esofageo:quindi da allora dopo i pasti assumo gaviscon advance(gusto menta).
quest'anno a inizi giugno, mentre stavo vivendo una situazione difficile, ho iniziato a sentirmi fitte al petto ma soprattutto:naso chiuso, orecchie attappatte e difficoltà respiratoria, come se mi MANCASSE IL RESPIRO!!!!. ho fatto diversi esami: rx torace riscontrata solo scoliosi (che gìà sapevo), tac celebrale ok, riscontrata cisti mascellare sx, eco ed esami sangue per la tiroide ok, visita otorino riscontrato setto nasale storto e turbinati ingrossati, mi ha dato nasonex x 1 mese ma non ne trovo molto giovamento!!!
poi ho iniziato ad avere sempre + spesso dolori addominali tipo al colon, stanchezza quasi come se le gambe e la schiena non mi sorreggessero anche da seduta ed infine anche problemi alla vista, nel senso, ho fatto la visita oculistica e mi hanno detto che l'occhio è sano ma io mi sento molto affaticata e gli occhi che mi bruciano molto ed ho molte occhiaie e le palpebre superiori rosse e gonfie.
fatto sta che lunedì scorso avevo forti dolori addominali in tutto l'addome. ho fatto ecografia e mi hanno detto colite e fegato ingrossato. mi hanno detto di non mangiare...ma come faccio con qst caldo?? sto mangiando petto di pollo, insalata, minestra, riso, mele ma i dolori non passano e poi dimentico anche di dirvi che da diverso tempo ho la diarrea ma anche sarà 1 anno o + che le feci sono di scarsa consistenza.
vorrei gentilmente sapere qual'è il problema? come devo risolvere?
il dottore mi dice che è ansia e stress e devo stare + tranquilla ma come faccio a stare tranquilla se io fisicamente non mi sento bene?
infine volevo anche dire che a volte ho la sideremia bassa e in passato, fino a pochi mesi fa, durante il ciclo mestruale ho assunto le pasticche di ferrograd
grazie di aiutarmi a capire
so che l'ansia e lo stress creano diversi problemi ma se nn riesco a capire il problema fisico e a curarlo, questa cosa mi crea + stress!!!
grazie ancora
distinti saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
E' difficile dare una risposta on line a tutti i disturbi elencati. Mi chiedo. Ha escluso eventuali intoleranze, come il glutine ? Ovviamente vi ê una forte componente ansiogena, colon irritabile e reflusso. Ma le intolleranze le escluderei. Se non lo ha già fatto.
I dolori addominali non sono dati dal fegato ingrossato, ma presumibilmente dal colon.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve
il dottore un anno fa circa mi ha fatto fare un esame del sangue x la celiachia ma è risultato negativo.
ora la cosa che mi preoccupa di più è il fato che ho la pupilla sx più dilatata della dx e quando guardo fisso o da vicino sento fastidio agli occhi , come se ci vedessi sfuocato!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
...... Pupilla ? Deve allora parlare con un altro specialista. Non vi e' alcun nesso gastroenterologico.

Cordialmente


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Pensavo c entrasse qls con il fegato!!
Penso sempre al peggio:-(
Invece dolori alla costola può centrare qls con la colite oppure devo chiedere un consulto x ortopedia ?
Grazie
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se il dolore e' localizzato alla costola allora e' da escludere un problema intestinale. Ovviamente è necessaria una vista diretta per meglio comprendere i sintomo "dolore".


Saluti


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia