Ecografia addome superiore e inferiore e tessuti molli
Buonasera mio suocero di 78 anni ha effettuato la scorsa settimana una ecografia dell' addome superiore e inferiore ed ecografia dei tessuti molli. Ha eseguito questa ecografia sia per disturbi legati al meteorismo intestinale ( quali digestione lenta ed abbondante missione di aria ) ma anche per una anomala concentrazione di grasso addominale risultata sospetta al medico . Il referto dell' ecografia dice :esame parzialmente ostacolato da abbondante interposizione di meteorismo intestinale. Il fegato ha dimensioni modicamente aumentate ,margini arrotondati ,ecotessitura lievemente iperecogena , epatopatia ad iniziale impronta steatosica. La colecisti non contiene calcoli e le vie biliari non sono dilatate. Il pancreas nelle porzioni visualizzabili ha dimensioni e ecogenicità regolari. La milza ha dimensioni nei limiti della norma ed ecostruttura omogenea. I reni presentano dimensioni regolar, il parechima ha normale spessore , ha sinistra si rileva una formazione iperecogena a tenue cono di ombra distale al quarto medio compatibile con litiasi di circa 4 mm di diametro. Non si osservano segni di dilatazione delle vie escretrici . L'aorta addominale non è visualizzabile . La vescica ben distesa ha pareti prive di grossolane aggetti endolumiali . La prostata ha dimensioni aumentate , misura circa 49*40 ed ecotessitura disomogenea , la porzione craniale misura circa28 mm di diametro. Ai quadranti addominali tra ipocondrio e regione lombare si evidenzia nella compagine dei tessuti molli formazione ipoecogena di circa 4, 8 cm di diametro con scarsi segnali di vascolarizzazione al color dopler compatibile con lipoma . Secondo il medico di base di mio suocero non si tratta di nulla di preoccupante però io vorrei dei chiarimenti da parte vostra.
cordialità
cordialità
Concordo con il curante.
Litiasi renale, fegato grasso, lipoma sottocutaneo,
sono situazioni benigne e curabili.
Cordialmente
Litiasi renale, fegato grasso, lipoma sottocutaneo,
sono situazioni benigne e curabili.
Cordialmente

Ex utente
Buonasera, effettuando una ricerca in rete ho letto che il fegato grasso può evolvere in una cirrosi epatica . Siccome mio marito e abbastanza preoccupato vorrei sapere :
-quante possibilità ci sono che in un uomo con diabete mellito di tipo 2 da dieci anni il fegato grasso possa evolvere in cirrosi epatica?
-vorrei sapere che cosa sia la litiasi renale
grazie
-quante possibilità ci sono che in un uomo con diabete mellito di tipo 2 da dieci anni il fegato grasso possa evolvere in cirrosi epatica?
-vorrei sapere che cosa sia la litiasi renale
grazie
Litiasi renale = <<a sinistra>> calcolo di <<4 mm di diametro>>.
<<ho letto che il fegato grasso può evolvere in una cirrosi epatica>>,
posso dirle che è quantomai improbabile che una <<epatopatia ad iniziale impronta steatosica>> evolva in cirrosi.
Quello che suo marito dovrà fare è curare il suo diabete e correggere la sua dieta in senso ipolipidico, in quanto la steatosi iniziale è un processo reversibile.
Prego
<<ho letto che il fegato grasso può evolvere in una cirrosi epatica>>,
posso dirle che è quantomai improbabile che una <<epatopatia ad iniziale impronta steatosica>> evolva in cirrosi.
Quello che suo marito dovrà fare è curare il suo diabete e correggere la sua dieta in senso ipolipidico, in quanto la steatosi iniziale è un processo reversibile.
Prego

Ex utente
Buongiorno dottore , siccome nel precedente consulto ha detto che la litiasi renale è un calcolo e quindi a preposito di questo vorrei chiederle
-La litiasi renale essendo un calcolo può essere operato?
-se si una litiasi renale di 4 mm necessita di una operazione?
- vorrei sapere che cosa è un lipoma ?
-il lipoma può essere operato anche esso ?
mio marito per curare il diabete assume: rampril, lobrov, metfonorm , atenolo.
grazie
-La litiasi renale essendo un calcolo può essere operato?
-se si una litiasi renale di 4 mm necessita di una operazione?
- vorrei sapere che cosa è un lipoma ?
-il lipoma può essere operato anche esso ?
mio marito per curare il diabete assume: rampril, lobrov, metfonorm , atenolo.
grazie
Un piccolo calcolo può essere espulso => utile consulenza urologica.
Un lipoma è una raccolta di grasso, se procura fastidio può essere enucleato.
Prego
Un lipoma è una raccolta di grasso, se procura fastidio può essere enucleato.
Prego

Ex utente
Buonasera dottore , quindi lei mi dice che la litiasi può essere espulsa senza bisogno di intervento chirurgico? grazie
L'ecografia è possibilista sull'esistenza del calcolo:
<<tenue cono di ombra distale al quarto medio ==>>compatibile<== con litiasi di circa 4 mm>>
e l'espulsione non è matematica nè obbligata.
Prego
<<tenue cono di ombra distale al quarto medio ==>>compatibile<== con litiasi di circa 4 mm>>
e l'espulsione non è matematica nè obbligata.
Prego

Ex utente
vorrei sapere se il lipoma di quattro centimetri deve essere operato
Va valutato insieme (chirurgo+paziente)
e come le ho scritto,
"... se procura fastidio può essere enucleato."
e come le ho scritto,
"... se procura fastidio può essere enucleato."
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 5.9k visite dal 02/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.