Un sanguinamento gastrico, non dovrei riuscire

Sera dottori,ho un dubbio. Oggi defecando ho trovato nelle feci tracce nero pece. Feci che per la verità erano interamente marroni,solide e di ottima consistenza. Ho attribuito la cosa ad alimentazione,mangiando io molte verdure.Non presento sintomi tipo dolori od altro. A volte sono stanco,ma andando in palestra ed a correre tutti i giorni credo sia normale.Vorrei sapere se secondo voi mi dovrei preoccupare o fare esami specifici. Io credo che se la stanchezza di alcuni giorni dipendesse da un sanguinamento gastrico, non dovrei riuscire a fare palestra e corsa giornalmente.... comunque,essendo io profano della materia, mi rimetto ad un vostro consiglio,augurandovi buona estate e ringraziando anticipatamente
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
In caso di importante sanguinamento digestivo superiore le feci possono presentarsi nere, ma totalmente e non a tratti. Non credo sia il suo caso.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
Dottore mi scusi se la disturbo ancora. È per un consiglio, perchè non so in che specialità porre la domanda. È da ieri che ho mal di gola e mi capita di sputare a volte sangue e saliva. È saliva sporca più che altro, non sangue rosso vivo, più un rosastro direi. Ho effettuato vosita orl e rx toracica di controllo 3 mesi fa e tutto era ok. Come mi devo comportare secondo lei? Attendo e vedo de il fenomeno si ripete o quali accertamenti devo fare? Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
Secondo lei puó avere origine gastrica? Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il sangue non è di origine gastrica, ma molto probabilmente dipende dalle gengive. Lo specialità di riferimento e' il dentista/stomatologo.

Cordiali saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
Grazie mille dottore. Mi sono allarmato perchè mi sembra di averne avuto un pó dopo aver fatto il volgare"rutto". Secondo lei quindi è un caso?neanche in questo caso puó essere di origine gastrica? Inoltre, dovrei ripetere secondo lei visita orl o rx torace?grazie mille e buona estate e scusi il disturbo. Ps ho dimenticato di dire che soffro di un pó di reflusso e sinusite
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Confermo. La causa solitamente e' gengivale. Non pensi ad altro e non vi e' necessità di ripetere accertamenti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia