Eradicazione helicobacter

buongiorno,
dopo egds con biopsie mi hanno pronosticato una gastrite cronica da helicobacter
mi è stata data la terapia claritomicina+tinidazolo+pantoprazolo per 10 gg
il tinidazolo in sostituzione dell'amoxicillina alla quale sono intollerante
il problema è che il trimonase(tinidazolo) contiene il lattosio al quale presento un intolleranza di 158mg
ora le mie domande sono le seguenti è possibile che in commercio esiste solo il trimonase??il fasigin è un'alternativa??
continuando a prendere il trimonase a quale problema vado incontro??vi chiedo questo perchè dopo averlo preso ieri sera ho avvertito un nodo alla gola
ringraziandovi per la disponibilita vi porgo
cordiali saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La quantità di lattosio nel farmaco è minima e non dovrebbe dare sintomatologia di rilievo. Il nodo in gola, ad ogni modo, non è un sintomo legato all'intolleranza al lattosio. Puô comunque sostituirlo con il farmaco alternativo che ha menzionato.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
salve dott Cosentino,
la ringrazio per la pronta risposta e per la sua disponibilità
effettivamente la quantità di lattosio presente è minima inoltre nn
sto avendo grossi problemi ma a volte sento dei borborigmi e un pò di gonfiore di stomaco
premetto che ho eseguito una colonscopia e mi era stata diagnosticata una proctite
iperemica quindi con la mucosa infiammata credo sia normale avere quei disturbi lei che pensa a proposito??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La proctite iperemica è un dato aspecifico (anche endoscopico) e se non ci sono sintomi relativi non farei alcuna cura.




Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
salve dott. Cosentino,
grazie per i suoi consulti
le volevo chiedere un'altra cosa sto effettuando la terapia di eradicazione dell'helicobacter e
avverto da un paio di giorni dolori nel basso ventre
flatulenze e eruttazioni di frequente
poichè devo fare terapia ancora tre giorni tutto ciò è normale??potrei aiutarmi con qualcosa??
ringraziandola per la sua disponibilità
le porgo cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe essere un effetto della terapia. Bisogna continuare....

A risentirci.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
grazie mille per la sua pronta risposta
cercherò di resistere
cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
salve dottore,
le volevo fare ancora una domanda
dopo la terapia di eradicazione dell'heliobacter
è consigliata l'assunzione di fermenti lattici??
se si i vls#3 sono validi?
grazie
cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
E' bene assumerli e quelli indicati vanno bene.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
salve dottore,
mi scusi se la disturbo ancora
A seguito della terapia di eradicazione dell’hp ieri sera ho avuto dei crampi nel basso ventre sono dovuto correre in bagno e oltre a delle feci molto molli quasi diarrea c’era del sangue e muco.
Stamattina ho preso una bustina di fermenti ma niente ho defecato solo muco e un po Di sangue cosa potrei avere??comincio a preoccuparmi
Ho fatto la colonsconpia qualche mese fa e mi avevano diagnosticato una proctite del l’ultimo tratto del retto e la presenza Di emorroidi può essere dovuto a questo o alla terapia antibiotica??nn so che fare il medico di base mi ha prescritto il pentacol gel lo devo utilizzare??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La proctite puô essere responsabile del sintomo e la mesalazina prescritta dal suo medico è indicata.


Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
salve dottore,
grazie per la pronta risposta
i fermenti lattici li sto assumendo ma la mesalazina è strettamente necessaria??perchè nn l'ho ancora presa e purtroppo nn sono andato ancora da corpo e nn posso vedere se c'è sangue o meno
lo so che la sto stressando ma nn riesco a contattare nemmeno il gastroenterolo che mi segue
grazie
buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k


>> il medico di base mi ha prescritto il pentacol gel <<

La mesalazina le era stata già indicata dal suo medico per la proctite.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia