Diarrea da più di un mese
Salve allora a Febbraio ho avuto la diarrea per un mese.
La terapia è stata il normix (4 giorni)
flagil (per 7 giorni)
iovis (per 1 mese)
stopper (per 2 giorni)
e non ho ottenuto nessun risultato continuando ad avere 7-6 scariche al giorno
Infine il mio medico mi ha consigliata "Spasmomen somatico" e "Immodium" e ho ottenuto dei risultati.Adesso da circa un mese e mezzo mi si è ripresentata.
Terapia:Normix (5 giorni)
Immodium(3 giorni)
Diosmectal (15 giorni)
Tiorfix (7 giorni)
Con questa terapia non ho ottenuto risultati e sto prendendo di nuovo il normix (10 giorni) e bimixin (3 giorni) .
Nonostante tutte queste medicine non ottengo risultati e continuo ad avere 6-7 scariche al giorno,addirittura anche 8.
Alla diarrea mi si associa un forte dolore addominale lungo il colon discendente e alcune volte anche sul colon trasverso.
Adesso mi sto rivolgendo a lei perchè sono disperata non so più che devo fare.Per favore mi aiuti..
Distinti saluti
La terapia è stata il normix (4 giorni)
flagil (per 7 giorni)
iovis (per 1 mese)
stopper (per 2 giorni)
e non ho ottenuto nessun risultato continuando ad avere 7-6 scariche al giorno
Infine il mio medico mi ha consigliata "Spasmomen somatico" e "Immodium" e ho ottenuto dei risultati.Adesso da circa un mese e mezzo mi si è ripresentata.
Terapia:Normix (5 giorni)
Immodium(3 giorni)
Diosmectal (15 giorni)
Tiorfix (7 giorni)
Con questa terapia non ho ottenuto risultati e sto prendendo di nuovo il normix (10 giorni) e bimixin (3 giorni) .
Nonostante tutte queste medicine non ottengo risultati e continuo ad avere 6-7 scariche al giorno,addirittura anche 8.
Alla diarrea mi si associa un forte dolore addominale lungo il colon discendente e alcune volte anche sul colon trasverso.
Adesso mi sto rivolgendo a lei perchè sono disperata non so più che devo fare.Per favore mi aiuti..
Distinti saluti
Ha eseguito un esame colturale delle feci ? Ha preso in considerazione il suo medico di farle fare una colonscopia con biopsie della mucosa ?
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Si dottore ho fatto la coprocoltura ed è risultata NEGATIVA e devo fare la colonscopia con biopsia il 27 agosto. Ma posso aspettare tutto questo tempo con 6 scariche circa al giorno?Io mi sento debole,a volte ho pure capogiri..Non so dottore mi consiglia lei.
Comprendo. ma senza una diagnosi non si può fare una terapia specifica. Potrebbe provare ad assumere della diosmectite per compattare le feci.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Grazie mille dottore...Quante volte al giorno lo devo prendere ? prima o dopo i pasti? Le farò sapere come va con questo farmaco
Un paio di bustine al giorno assumendo la prima al mattino appena si sveglia.
Saluti
Saluti

Utente
Salve Dottore allora ho fatto la colonscopia e la biopsia ... Adesso mi hanno dato il risultato...
Diagnosi istologica :
Frammenti di mucosa del grosso intestino con edema e discreta flogosi cronica intralaminare aspecifica.Le unità tubulo ghiandolari appaiono normodistribuite,mostrano un regolare profilo ed esprimono una attività mucosecernente sufficientemente conservata.Assenti ascessi intraghiandolari ; assenti granulomi formati ; assente displasia epiteliale.
IL REPERTO DENUNZIA UN PROCESSO FLOGISTICO DELLA MUCOSA INTESTINALE DI MEDIA INTENSITà,IN ATTO PRIVO DI SEGNI MORFOLOGICI DI SPECIFICITà...
Dottore cosa ne pensa lei?
Distinti saluti
Diagnosi istologica :
Frammenti di mucosa del grosso intestino con edema e discreta flogosi cronica intralaminare aspecifica.Le unità tubulo ghiandolari appaiono normodistribuite,mostrano un regolare profilo ed esprimono una attività mucosecernente sufficientemente conservata.Assenti ascessi intraghiandolari ; assenti granulomi formati ; assente displasia epiteliale.
IL REPERTO DENUNZIA UN PROCESSO FLOGISTICO DELLA MUCOSA INTESTINALE DI MEDIA INTENSITà,IN ATTO PRIVO DI SEGNI MORFOLOGICI DI SPECIFICITà...
Dottore cosa ne pensa lei?
Distinti saluti
L'istologia parla di un lieve stato infiammatorio della mucosa non significativo per malattie croniche (RCU, Crohn) o per colite microscopca. Potrà essere utile una terapia con antiinfiammatori intestinali.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 41.7k visite dal 31/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.