La prima volta la presenza

Gentili dottori,

La scorsa settimana ho osservato per la prima volta la presenza di sangue color rosso vivo a attorno alle mie feci. Il fenomeno, da allora, continua a ripetersi con regolarita`. Premetto che le feci sono formate e che sono sempre stato regolare, non soffro di costipazione. Non provo oltretutto alcun dolore. Ho gia` sostenuto una visita proctologica, che ha escuso la presenza di ragadi ed emorroidi.

Sono piuttosto giovane e mio nonno e` mancato a 70 anni per un carcinoma del colon retto. Devo preoccuparmi? Negli ultimi 2-3 giorni, forse anche per questioni di ansia, sto accusando un senso di pienezza addominale, eruttazioni e non riesco ad essere molto regolare in bagno. Devo temere che il carcinoma affligga anche me? Purtroppo non potro`effettuare la colonscopia, prescritta dal proctologo, prima di circa un mese. Quali altre cause potrebbero recarmi questi disturbi?

Grazie

Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Pur non pensando affatto ad un carcinoma, si faccia visitare da un gastroenterologo nel sospetto di una malattia infiammatoria dell'intestino!
Resto a sua disposizione!
Cordialmente!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dr. Bacosi,

La ringrazio per la gentile risposta. Ieri e oggi, a distanza quindi di una settimana dalla prima comparsa di sangue e muco, le mie feci sono state prive di tracce visibili. Continuo invece ad accusare un senso di gonfiore e pesantezza.

A suo avviso posso tranquillizzarmi o mi consiglia di sostenere comunque la gastroscopia tra circa un mese?

Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Perchè una gastroscopia?
Aveva parlato si colonscopia: in questo caso la faccia comunque!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dr. Bacosi,

come lei ha giustamente sottolineato si tratta di una colonscopia, perdoni l'errore. Lo stress e la preoccupazione non mi stanno aiutando in questo momento.

Attendo di poter sostenere l'esame, grazie per la risposta.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia