Tosse insistente nonostante esito gastroscopia negativo
Buongiorno,
ormai da quasi un anno ho avuto un riacutizzarsi dei sintomi da reflusso, in particoalre tosse dopo circa 2 ore dal pranzo, se rido un pò più intensamente, se urlo, a volte stando sdraito. Assumo esomeprazolo 40 mg 8ora 20) da almeno 6 mesi, ma non ho risultati molto migliori (probabimente la situazione sarebbe peggiore senza). Settimana scora ho fatto una gastroscopia (dopo 7 anni dalla prima), il cui esito ha confermato un'ernia iatale (pare non esagereata), senza interesse alla mucosa esofagea o all ostomaco nè segni particolari di esofagite. Ora , la situazione è particoalrmente fastidiosa e soprattutto mi fa preoccupare anche a di vie aeree..e per il futoro ovvimente a livello gastrico; non ho bruciori allo stomaco, nè retrosternali, però soffro di emorroidi leggere e ragadi in caso di stress acuto; sono molto stressato e stanco.
Pur sapendo che dal reflusso non si guarisce, c'è qualcos'altro da fare? Non fumo, praticamente non bevo alcolici, sono in sovrappeso (88 Kg x 1,75 cm), sto cercando di perdere un pò di peso e di fare una vita con un pò di moto..
Serve fare una ph metria? Soprattutto a che pro, se la terapia è sempre la stessa?
Grazie per un vostro supporto.
ormai da quasi un anno ho avuto un riacutizzarsi dei sintomi da reflusso, in particoalre tosse dopo circa 2 ore dal pranzo, se rido un pò più intensamente, se urlo, a volte stando sdraito. Assumo esomeprazolo 40 mg 8ora 20) da almeno 6 mesi, ma non ho risultati molto migliori (probabimente la situazione sarebbe peggiore senza). Settimana scora ho fatto una gastroscopia (dopo 7 anni dalla prima), il cui esito ha confermato un'ernia iatale (pare non esagereata), senza interesse alla mucosa esofagea o all ostomaco nè segni particolari di esofagite. Ora , la situazione è particoalrmente fastidiosa e soprattutto mi fa preoccupare anche a di vie aeree..e per il futoro ovvimente a livello gastrico; non ho bruciori allo stomaco, nè retrosternali, però soffro di emorroidi leggere e ragadi in caso di stress acuto; sono molto stressato e stanco.
Pur sapendo che dal reflusso non si guarisce, c'è qualcos'altro da fare? Non fumo, praticamente non bevo alcolici, sono in sovrappeso (88 Kg x 1,75 cm), sto cercando di perdere un pò di peso e di fare una vita con un pò di moto..
Serve fare una ph metria? Soprattutto a che pro, se la terapia è sempre la stessa?
Grazie per un vostro supporto.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.8k visite dal 30/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.