Disturbi intestinali e feci molli
Gentili dottori,
scrivo a seguito di un problema intestinale che ho da circa 2 o 3 mesi.
Sono sempre stato magro di costituzione (anni 22, altezza 1.75, peso 57 kg).
In pratica ho notato di aver sviluppato un pò di pancia, cosa strana perchè non è mai successo in vita mia anche sforzandomi a mangiare. Il fatto è che sono magro nelle altre zone del corpo e poi ho questa pancia gonfia, un pò sporgente e tondeggiante. In più negli ultimi mesi vado strano di corpo, alterno giorni o settimane in cui tutto sembra ok, con altre in cui le evacuazioni sono feci liquide o quasi sempre molli, a volte maleodoranti. Fino ad un paio di mesi fa avevo ritmi regolari quando andavo in bagno, sempre 1 volta al giorno e la qualità delle feci era differente. Ora invece mi succede di evacuare anche più volte 1 ,2 o 3 volte al giorno, feci quasi sempre molli, flatulenza e poi mi è cresciuta questa pancetta che non mi sarei mai aspettato di vedere. Non ho però dolori addominali o improvvise evacuazioni urgenti.
L'alimentazione è sempre la stessa. Non pratico attività sportiva, non seguo diete, non bevo alcolici o bevande gassate, e non fumo.
Cosa potrebbe essere ??
premetto di essere anche una persona ansiosa, vivo continui periodi di stress universitario e familiare. Di solito l'ansia tende a farmi somatizzare ogni cosa.
Cordiali saluti
scrivo a seguito di un problema intestinale che ho da circa 2 o 3 mesi.
Sono sempre stato magro di costituzione (anni 22, altezza 1.75, peso 57 kg).
In pratica ho notato di aver sviluppato un pò di pancia, cosa strana perchè non è mai successo in vita mia anche sforzandomi a mangiare. Il fatto è che sono magro nelle altre zone del corpo e poi ho questa pancia gonfia, un pò sporgente e tondeggiante. In più negli ultimi mesi vado strano di corpo, alterno giorni o settimane in cui tutto sembra ok, con altre in cui le evacuazioni sono feci liquide o quasi sempre molli, a volte maleodoranti. Fino ad un paio di mesi fa avevo ritmi regolari quando andavo in bagno, sempre 1 volta al giorno e la qualità delle feci era differente. Ora invece mi succede di evacuare anche più volte 1 ,2 o 3 volte al giorno, feci quasi sempre molli, flatulenza e poi mi è cresciuta questa pancetta che non mi sarei mai aspettato di vedere. Non ho però dolori addominali o improvvise evacuazioni urgenti.
L'alimentazione è sempre la stessa. Non pratico attività sportiva, non seguo diete, non bevo alcolici o bevande gassate, e non fumo.
Cosa potrebbe essere ??
premetto di essere anche una persona ansiosa, vivo continui periodi di stress universitario e familiare. Di solito l'ansia tende a farmi somatizzare ogni cosa.
Cordiali saluti
Colon irritabile con discreta impronta meteorica.
Ne parli con il curante.
Cordialmente
Ne parli con il curante.
Cordialmente

Utente
Grazie per la risposta dottore.
Passerò dal medico di famiglia per un consulto.
Mi chiedevo però: è possibile che questa cosa sia dovuta ad una intolleranza a qualcosa che mangio? io non ho mai avuto problemi finora con i cibi, mangio di tutto, in particolare verdure, legumi e frutta. Insomma non seguo una dieta precisa però nel mio piccolo sto sempre attento cercando di mangiare cose sane e senza mai esagerare. Tutto questo cambiamento gastro-intestinale improvviso, e questa pancia cresciuta in 2 mesi, mi hanno spiazzato. Cosa mai successa prima.
Cordiali Saluti
Passerò dal medico di famiglia per un consulto.
Mi chiedevo però: è possibile che questa cosa sia dovuta ad una intolleranza a qualcosa che mangio? io non ho mai avuto problemi finora con i cibi, mangio di tutto, in particolare verdure, legumi e frutta. Insomma non seguo una dieta precisa però nel mio piccolo sto sempre attento cercando di mangiare cose sane e senza mai esagerare. Tutto questo cambiamento gastro-intestinale improvviso, e questa pancia cresciuta in 2 mesi, mi hanno spiazzato. Cosa mai successa prima.
Cordiali Saluti
<< verdure, legumi>> sono cibi cosiddetti flatogeni, ovvero generatori di gas,
il resto è merito del colon irritabile!
Cordialmente
il resto è merito del colon irritabile!
Cordialmente

Utente
Ok va bene,
ringrazio per le tempestive risposte ai consulti.
Ne parlerò poi col medico curante.
Cordialmente
ringrazio per le tempestive risposte ai consulti.
Ne parlerò poi col medico curante.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.8k visite dal 28/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.